Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
martedì 22 aprile 2025
 
 

FuoriSalone 2011/Va in scena l’acqua

11/04/2011  Dalla vasca alla cabina doccia passando per la rubinetteria, ecco i progetti per il bagno

Dal 12 al 17 aprile, dalle 10 alle 21, nello showroom Boffi di Via Solferino 11 a Milano andrà in scena Aboutwater, evento che nasce dall’alleanza tra le aziende Boffi e Fantini e dall’estro creativo di due designer: Piero Lissoni (che ne ha curato anche l’allestimento) e Naoto Fukasawa. In occasione del Salone del Mobile 2011 saranno presentate due linee di rubinetteria progettate dai due designer. La prima è AL/23 di Piero Lissoni (nella foto). In cromato lucido e verniciato, nasce da una forte vocazione alla semplicità sia di linea sia di utilizzo. Nelle sue parti costitutive richiama l’essenzialità di fontane e impianti industriali, progettati per essere pratici, maneggevoli ed efficienti. Il disegno è pulito, pensato per un facile inserimento in qualsiasi ambiente bagno. La collezione AF/21 di Naoto Fukasawa, invece, è in ottone cromato lucido e cromato satinato e nasce da un un lavoro di semplificazione della forma. Ridotta la linea quasi a pura icona, è la qualità estetica della materia a venire esaltata. Rubinetti e miscelatori diventano dischi e cilindri: i primi ricordano le manopole di uno stereo; i secondi, l’eleganza di un’immagine alfabetica. 

Anche al Superstudio Più di via Tortona 27 a Milano va in scena l’acqua, sempre dal 12 al 17 aprile (ore 10-21). Il progetto questa volta è dell’azienda Inax, che si è rifatta alla tradizione giapponese del benessere che deve riportare la mente e il corpo a contatto con la natura. Furo è il progetto bagno, composto da vasca (nella foto) e cabina doccia, disegnato da Toshiyuki Kita. Nel nome richiama l’usanza orientale di fare il bagno per liberare la mente. La novità tecnologica è rappresentata dalla consistenza cremosa della schiuma, composta da bolle leggerissime che consentono, con la minima quantità d’acqua, di avvolgere il corpo in una soffice nuvola. I vantaggi sono sia per il corpo, non più affaticato dalla pressione dell’acqua, sia per l’ambiente, per il risparmio di acqua e di calore: la schiuma, infatti, permette di mantenere costante la temperatura dell’acqua e di trattenere il vapore, evitandone la dispersione. 

Tag:
Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo