logo san paolo
venerdì 31 marzo 2023
 
Stasera in Tv
 

Gabbani favorito alla vittoria di Eurovision

13/05/2017  Tutto quello che c'è da sapere sulla manifestazione canora internazionale che vede il vincitore di Sanremo in gara per l'Italia nella finale del 13 maggio in onda su Raiuno

Stavolta potremmo davvero farcela ad aggiudicarci il festival Eurovision song Contest (chiamato da noi per tanti anni Eurofestival), con Francesco Gabbani e la sua Occidentali’s Karma. Il vincitore del Festival di Sanremo parte favorito, insieme al rappresentante della Bulgaria nella serata finale di Kiev (Ucraina). Nelle sue 62 edizioni l’Italia ha vinto solo due volte: nel 1964 con Non ho l’età di Gigliola Cinquetti e nel 1990 con Toto Cutugno, che cantava Insieme: 1992.  Il paese che si è aggiudicato più edizioni, per la precisione sette, è l’Irlanda, seguita dalla Svezia (sei), e da Francia, Lussemburgo e Regno Unito (cinque). Secondo il regolamento il paese vincitore sarà quello che ospiterà l’edizione successiva.  L’Italia non deve passare dalle semifinali, ma accede direttamente in finale perché fa parte dei cinque paesi che hanno sostenuto sin dall’inizio la manifestazione, nata nel 1956. Non sempre la canzone prescelta a rappresentare l’Italia è stata la vincitrice del Festival di Sanremo: in alcune edizioni si è scelto la vincitrice di Canzonissima, in altre una canzone inedita. Numerose le edizioni in cui l’Italia ha scelto di non partecipare. Tra i nostri rappresentanti che si sono esibiti sul palco internazionale ci sono stati Al bano e Romina Power, Peppino di Capri, che cantò in napoletano, Alice e Battiato, i Jalisse; negli ultimi anni hanno cantato  Raphael Gualazzi, Nina Zilli, Marco Mengoni, Emma e  Francesca Michielin. Tra i vincitori più celebri gli Abba nel 1974 con Waterloo, e fu proprio quella vittoria a lanciare il loro incredibile successo. Johnny Logan ha vinto due edizioni. E poi ancora Cèline Dion (che gareggiò per la Svizzera) e Concita Wurst.

La sera di sabato 13 maggio andrà in onda su Raiuno e sarà condotta da Flavio Insinna e Federico Russo. Gabbani ha dovuto tagliare  tutta la seconda strofa per stare nei tre minuti regolamentari. Rinuncerà ai  maglioncini colorati  per un completo elegante. Con lui ci saranno la scimmia,  alias Filippo Ranaldi, e quattro coristi. Le canzoni a Eurovision sono cantante dal vivo ma senza orchestra, su base musicale preregistrata.  
 

I vostri commenti
4

Stai visualizzando  dei 4 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo