Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
sabato 19 aprile 2025
 
Mafia capitale in Tv
 

Gabriella Pession: «Nella fiction “Il sistema” faccio la cattiva»

18/04/2016  L'attrice è protagonista, nella parte della mente di una cricca criminale, della serie in sei puntate in onda su Rai 1 da questa sera. L'altro protagonista è Claudio Gioè, nei panni di un maggiore della Guardia di finanza che indaga in uno scenario che ricorda da vicino il caso "mafia capitale". Sul numero di Famiglia Cristiana in edicola, un'ampia intervista alla Pession.

Dal 18 aprile su Rai 1 Gabriella Pession sarà Daria Fabbri, protagonista, con Claudio Gioè nei panni di un maggiore della Guardia di finanza, della fiction Il sistema: «Do il volto a una figura femminile contraddittoria, non subordinata al ruolo maschile: è la mente di una cricca criminale con il colletto bianco e la faccia rispettabile, colta, ben vestita, perciò più pericolosa. Un personaggio da “mondo di mezzo”, ma abbiamo iniziato a girare prima che scoppiasse lo scandalo di Mafia capitale. Una figura complessa, nuova».

Dopo essere stata Elisa in Orgoglio, Vittoria in Capri, Margherita in Il capitano, Gabriella Pession dovrà cimentarsi questa volta in un ruolo diverso, più complesso e ambiguo, in cui dovrà fare la parte della "cattiva".  
Cambiare del resto è nell’anima dell’attore: «Man mano che il tempo passa mi interessa sempre più lo spessore del personaggio. Un attore, forse, a 90 anni diventa bravo: in un’attrice matura cerco gli occhi espressivi e il viso naturalmente segnato di Lindsay Duncan. Il tempo per chi recita è una ricchezza: ti libera dal narcisismo e ti dà profondità. Un attore autentico non può avere un viso di plastica».

Scopri BenEssere, la rivista che pensa alla tua salute dell'anima

Multimedia
"Il sistema", mafia capitale raccontata dalla Tv
Correlati
Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo