logo san paolo
mercoledì 22 marzo 2023
 
dossier
 

Gender, creare alleanza tra scuola e famiglia

17/11/2014  Accanto a coloro che sono favorevoli a trattare le teorie del gender a scuola, ve ne sono tanti altri che non sono della stessa idea. Per questo prima di ogni altra azione è importante dar vita a un dialogo proficuo che coinvolga insegnanti e genitori.

La famiglia e la scuola sono luoghi formativi per eccellenza. I genitori e gli insegnanti, infatti, condividono un compito impegnativo: portare i bambini e i ragazzi a diventare quanto di più bello possono essere. Questo compito richiede un’alleanza specifica che metta al “cuore” obiettivi condivisi e orientati alla promozione di uno sviluppo armonico dei minori. L’inserimento dei contenuti della teoria del gender a scuola (primaria e secondaria di primo grado), senza un reale e consapevole coinvolgimento della famiglia, rischia di tradire questa alleanza e di svilire il progetto educativo. Di fronte a questa tematica, l’opinione pubblica ha diritto di nutrirsi dei pareri e delle posizioni di tutti. E, allo stesso tempo, di esprimere accordo o disaccordo nei confronti di quanto condivide o non condivide. Pertanto: accanto ai genitori favorevoli a che le teorie del gender siano trattate a scuola, ve ne sono tanti altri che non sono di questa idea.

La scuola, soprattutto se statale (ma ciò vale anche per quelle paritarie), non può ignorare gli uni a scapito degli altri e viceversa. Di conseguenza, non può non coinvolgere i genitori nella “scelta” di affrontare argomenti così delicati e incisivi per la crescita di un individuo e per la formazione della sua personalità.
I genitori, dal canto loro, sono chiamati ad attivarsi per attuare un dialogo proficuo con l’istituzione e tra di loro, portando avanti le proprie ragioni e il proprio “credo” e rispettando, nella reciprocità, quelle dei loro interlocutori. Solo a quel punto avranno gli elementi giusti e corretti per scegliere con serenità la scuola che si avvicina alle loro intenzioni educative e con cui costruire un’alleanza significativa per il bene dei loro figli

 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo