Diventare genitori malgrado la diagnosi di Sclerosi multipla. Un’impresa difficile e sicuramente coraggiosa che però è possibile, come testimonino le cinque coppie protagoniste di una mostra itinerante dal titolo "Genitori si può, anche con la Sclerosi Multipla". La Mostra fotografica dedicata alle cinque coppie e ai loro bambini prevede 30 scatti che ne raccontano in modo diretto ed emozionante la quotidianità, prima e dopo la nascita dei piccoli. Alla Mostra si aggiungono le loro videotestimonianze dove le coppie parlano della loro scelta di diventare genitori dopo aver superato dubbi e incertezze. Dopo la prima tappa di Palermo la mostra è approdata nel Centri di Sclerosi Multipla di Napoli (fino al 30 giugno) e proseguirà a Torino (5-18 luglio), Cagliari (20-27 settembre), Milano (ottobre), Monza (ottobre) e Bari. Durante la Mostra, i singoli Centri organizzeranno attività informative, incontri e seminari dedicati al tema “Genitorialità con SM” e rivolti a chi, con Sclerosi Multipla, vuole saperne di più sulla possibilità di diventare genitore. Obiettivo è informare e sensibilizzare chi soffre di questa patologia, circa 110.000 persone in Italia, soprattutto donne in età fertile, sulla possibilità di diventare genitore anche in presenza della malattia. Foto e video sono disponibili anche su www.genitoriconsclerosimultipla.it da dove è possibile scaricare anche un libretto informativo che, partendo dalle storie delle 5 coppie, risponde ai dubbi più frequenti di chi vuole diventare genitore.
«Sino agli ultimi anni dello scorso secolo» dichiara il Dott. Luigi Lavorgna, Neurologo, Dirigente Medico I Clinica Neurologica AOU – Seconda Università di Napoli «alle donne con diagnosi di Sclerosi Multipla veniva consigliato di evitare la gravidanza perché non si conoscevano gli effetti che questa avrebbe potuto avere sulla malattia e, viceversa, quelli che la malattia avrebbe potuto avere sulla gravidanza. Gli studi condott2 nel corso degli ultimi anni hanno però ormai stabilito che il decorso nel lungo periodo di questa malattia non viene influenzato dalla gravidanza. In gravidanza, con il fisiologico aumento degli estrogeni, si ha poi un effetto protettivo per quanto riguarda le ricadute cliniche della malattia. Diventare genitori, insomma, è un sogno possibile».
Chiunque sia affetto da tale patologia ed è diventato o sta diventando genitore può inviare una foto che rappresenti il momento dell’attesa, quello della nascita o altri momenti della sua vita famigliare. La foto sarà sarà pubblicata sul sito www.genitoriconsclerosimultipla.it.