Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
venerdì 18 aprile 2025
 
 

Ghezzi contro il Grande fratello

19/01/2011  L'autore di "Blob" è protagonista di "2984", lo spettacolo teatrale tratto dal romanzo di George Orwell che va in scena al Teatro della tosse di Genova dal 19 al 25 gennaio.

La fortuna di 1984 di George Orwell è testimoniata dalle continue riprese del testo. Ora arriva 2984  al Teatro della tosse di Genova, coprodotto con il Festival della scienza, scritto da Enrico Remmert e Luca Ragagnin e diretto da Emanuele Conte (in scena dal 19 al 25 gennaio, www.teatrodellatosse.it).

Il protagonista, lo ricorderete, vive in un mondo dominato dai ministeri dell'Amore, dell'Abbondanza, della Verità e della Pace, e per le strade risuonano gli slogan "La guerra è pace", "La libertà è schiavitù", L'ignoranza è forza"... Ecco perché il testo dello scrittore inglese, pubblicato nel 1949, è di così stringente attualità...

La traspozione teatrle prevede una scena fuori dal tempo e dallo spazio, circondata da telecamere, monitor, video, obiettivi. Immagini e suoni si susseguono senza soluzione di continuità, provocandfo fastidio e smarrimento. In tutto sono stati utilizzati 22 televisori, 7 telecamere e più di cento filmati. Nei panni di Goldstein, il capo del movimento contro il Grande fratello, Enrico Ghezzi, autore di Blob, che rovescerà la verità del tubo catodico in falsità.

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo