logo san paolo
domenica 28 maggio 2023
 
 

Giochiamo alla moda

21/11/2011  Un set di taglio e cucito per le bambine che sognano di diventare stiliste

Per le bambine che sognano, da grandi, di diventare stiliste, è arrivato un gioco che coniuga creatività, ablità e fantasia. Imaginarium Design Sketch Portfolio e Imaginarium Pet Fashion Portfolio (14,95 euro cad.) contengono più di cento sagome di vestiti e accessori per creare il modello di vestito preferito. Adatto dai 6 anni in su. Le piccole stiliste possono scegliere tra gonne, pantaloni, blazer, pochette e borse e dare libero sfogo alla creatività.

Scelto il modello, bisogna cucire. Il kit Nicoletta DIY Couture (a partire da 7 anni), con una confezione che ricorda i mannequin di una volta, costa 27,95 euro e comprende un set di taglio e cucito in un formato adatto ai bambini con spilli, aghi, nastri e appendiabiti. Ci sono modelli di stoffa da ritagliare e cucire. Con l'aiuto della mamma, si imparano i trucchi del cucito che, da grandi, possono sempre tornare utili.

Imaginarium propone anche la Machine Couture, una macchina da cucire adatta a bambini dagli otto anni in su. Con sei stili di cucitura, impuntura in avanti e indietro e raccolta automatica del filo, permette di controllare la tensione e la velocità di lavorazione (49,90 euro). E chissà che da un gioco non possa nascere una passione.

I vostri commenti
1

Stai visualizzando  dei 1 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo