Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
sabato 21 giugno 2025
 
 

Giovani e politica, è scattata l'ora

06/09/2010  A Milano partono i corsi di Formazione Socio-Politica organizzati dalla Diocesi. A tutti però è offerta la possibilità, attraverso un questionario online, di dire la propria opinione.

L'appello dei vescovi italiani risuona ormai da tempo: giovani, datevi alla politica! Sono ormai diverse le diocesi che hanno deciso di impegnarsi in prima persona e dedicare spazio e tempo alle cosiddette "scuole di formazione politica", fenomeno che negli anni '80 aveva preso molto piede in Italia prima di essere poi gettato nel "dimenticatoio" negli anni '90.

Tra di esse spicca certamente la Scuola di Formazione della diocesi di Milano (www.scuolaformazionepolitica.org), che da 3 anni organizza corsi a frequenza settimanale per formare giovani proprio all'impegno diretto in politica. I corsi sono su base biennale: un primo anno, organizzato nel capoluogo meneghino ma anche in altre città limitrofe, per "sgrezzare" la materia, con lezioni dedicate al Diritto costituzionale o alla Storia della Repubblica e con spazio a tante testimonianze dirette; un secondo anno, organizzato a Milano, per approfondire alcuni aspetti specifici.

Quest'anno la Scuola, per tentare di conoscere direttamente dai giovani che rapporto essi hanno con la politica, propone loro un semplice questionario da compilare e trasmettere direttamente online. Un modo diverso, insomma, per dire la "propria" su materie che interessano tutti i cittadini. Il questionario è reperibile sul sito della Scuola stessa.

Per chi abita fuori Milano e desidera sapere se nei suoi luoghi di domicilio esistono corsi di formazione socio-politica, si può inviare una mail al seguente indirizzo: info@scuolaformazionepolitica.org

WhatsApp logo
Segui il nostro canale WhatsApp
Notizie di valore, nessuno spam.
ISCRIVITI
Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo