Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
lunedì 07 ottobre 2024
 
 

Neet: giovani spenti e senza motivazioni

13/03/2013  Fanno parte di una nuova categoria sociale. Sono i Neet, ragazzi e ragazze che non lavorano e non studiano. Rassegnati, stanchi e delusi da un sistema che non li aiuta.

Non lavorano, non studiano e non sono impegnati in un nessun percorso di formazione professionale. Vagano tra i parchi, gironzolano tra i negozi dei grandi centri commerciali e passano il loro tempo a fare...poco o nulla. Una generazione a rischio, per intenderci. Sono i Neet (dall'inglese Not in Education, Employment or Training), e rappresentano un'ampia fetta di giovani (tra i 15 e i 29 anni) che si definisce stanca, senza desideri e fortemente delusa dall'attuale crisi economica e sociale. 

Un recente rapporto, realizzato dalla Fondazione europea per il miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro e intitolato “Neet: Giovani che non studiano e non lavorano: caratteristiche, costi e risposte politiche in Europa”, analizza le condizioni del mercato del lavoro giovanile in Europa, con particolare riguardo al gruppo dei Neet. Inoltre, valuta in che modo i responsabili politici negli Stati membri hanno cercato di aiutare i giovani a farsi strada nel mondo del lavoro.

Le informazioni contenute nel documento non sono certo incoraggianti. Riprendendo alcuni tra i risultati elaborati dall’Eurostat, il testo fa emergere come nel 2011, in Europa, circa 7,5 milioni di giovani di età compresa tra 15 e 24 anni e altri 6,5 milioni di giovani tra i 25 e i 29 anni erano esclusi dal mondo del lavoro e dell’istruzione. Questi dati corrispondono a un incremento significativo nel tasso dei Neet: nel 2008 questa cifra si attestava all’11% dei giovani di età compresa tra 15 e 24 anni e al 17% di quelli tra i 25 e i 29 anni, mentre nel 2011 era salita rispettivamente a quota 13% e 20%. Tra gli Stati membri si osservano differenze significative: i tassi oscillano da valori inferiori al 7% (in Lussemburgo e nei Paesi Bassi) a valori superiori al 17% (in Bulgaria, Irlanda, Italia e Spagna).

Spulciando tra i dati, ci si accorge che i Neet rappresentano una popolazione molto eterogenea. Il gruppo più esteso coincide con quello dei disoccupati tradizionali. Altri gruppi vulnerabili includono i malati, i disabili e i giovani che accudiscono altri familiari. Dei gruppi "non vulnerabili" fanno parte coloro che scelgono liberamente di prendersi una pausa e le persone che sono impegnate in maniera costruttiva in altre attività, come l’arte, la musica e l’autoapprendimento.

Alcuni giovani sono più esposti di altri al rischio di entrare tra i Neet. Quelli con bassi livelli d’istruzione, per esempio, presentano una probabilità tre volte più elevata di diventarne parte, rispetto a quelli che sono dotati di un’istruzione superiore; mentre i giovani immigrati hanno il 70% in più di probabilità di diventare Neet rispetto ai residenti. I giovani che soffrono di qualche forma di disabilità o di problemi di salute hanno il 40% in più di probabilità di essere inglobati tra i Neet rispetto a quelli in buona salute. Lo stesso contesto familiare riveste un ruolo determinante.

Sembra doveroso precisare che la condizione di Neet comporta gravi conseguenze per l’individuo, la società e l’economia e può tradursi in tutta una serie di svantaggi sociali, quali disaffezione, prospettive professionali precarie, criminalità giovanile e problemi di salute mentale e fisica.

I vostri commenti
1

Stai visualizzando  dei 1 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo