logo san paolo
sabato 25 marzo 2023
 
 

Lungo la strada del coraggio

16/07/2014  Si svolgerà dal 1 al 10 agosto la Route nazionale Agesci 2014. Il campo fisso sarà allestito nel Parco regionale di San Rossore (Pisa), ex tenuta presidenziale, che si trasformerà in una città di tende, divisa in quartieri. Prevista la partecipazione di 30.000 giovani.

Un cartello stradale con la scritta “one way”, senso unico, e la freccia che punta dritta al cuore. E' questo il simbolo della Route nazionale dell'Agesci 2014. La Route è la strada che 30.000 giovani fra i 16 e i 21 anni, i Rover e le Scolte dell'Agesci, percorreranno sulle strade italiane per ritrovarsi a San Rossore, in Toscana. Dall'1 al 6 agosto sono previsti campi mobili in tutta Italia, dal 7 al 10 agosto il campo fisso sarà allestito nel Parco regionale di San Rossore (Pisa), ex tenuta presidenziale, che si trasformerà in una città di tende, divisa in quartieri. La promessa è quella di lasciare l'ambiente naturale migliore di come lo si è trovato.  

Il cuore, organo vitale e pulsante, motore delle passioni, è stato scelto per simboleggiare il coraggio, il tema al centro della Route nazionale. “Il coraggio è la virtù sulla quale possiamo poggiare la nostra capacità di futuro e c'è bisogno oggi, non domani, dell'energia di questi ragazzi”, dice Marilina Laforgia, presidente del Comitato nazionale dell'Agesci. Scommettendo sul tema del coraggio gli scout vogliono diventare protagonisti del cambiamento e saranno impegnati in percorsi di crescita nell'essere buoni cittadini, che si tradurranno in esperienze di cittadinanza attiva a servizio del Paese. Atto conclusivo della Route sarà la “Carta del coraggio”.

La Carta conterrà proposte concrete da portare ai sindaci e alle istituzioni regionali per progettare future attività al servizio del bene comune. Il percorso di preparazione alla Route è iniziato già alla fine del 2012, anche attraverso lo spazio virtuale offerto dal sito www.stradedicoraggio.it, un luigo della rete per scambiarsi sogni e progetti. Alla Route è stato invitato anche il papa, ma Francesco, in partenza per la Corea, non potrà partecipare.  

I vostri commenti
2

Stai visualizzando  dei 2 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo