Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
giovedì 24 aprile 2025
 
Scuola e imprese
 

Gli studenti dei Salesiani sempre più vicini al mondo del lavoro

14/10/2021  All'istituto professionale di Sesto San Giovanni inaugurato un laboratorio di climatizzazione in collaborazione con un'importante azienda

Gli isituti professionali dei Salesiani si contraddistinguono per laggironamento costante degli strumenti didattici e il collegamento con il mondo del lavoro. Va nella direzione dell'ammodernamento della dotazione laboratoriale l' inaugurazione, nella sede di Sesto San Giovanni (Milano), di un Laboratorio Climatizzazione. Grazie al supporto e all’esperienza di Mitsubishi Electric nella progettazione e nello sviluppo di sistemi di climatizzazione, da oggi gli studenti della scuola possono sperimentare il funzionamento pratico delle pompe di calore, nonché conoscere i principali fondamenti, caratteristiche e prestazioni delle relative tipologie impiantistiche (riscaldamento, ventilazione e climatizzazione).

Il Laboratorio Climatizzazione è, infatti, dotato di pareti attrezzate con una pompa di calore e l’unità interna che la gestisce, un bollitore, un collettore, un calorifero per l’alta temperatura, panelli radianti a soffitto, a pavimento e a parete e di un lavandino per testare l’acqua calda sanitaria, oltre ad attrezzature e minuteria necessarie alle esercitazioni pratiche. Il nuovo laboratorio consente infatti agli studenti una formazione professionale ‘sul campo’, dove possono sperimentare, a livello pratico, i processi di impiantistica termoidraulica di nuova generazione e le relative metodiche operative, ampliando le loro conoscenze e abilità, a diversi livelli. 
Obiettivo del nuovo laboratorio è fornire ai giovani capacità professionali concrete che consentano loro di operare in molte e diverse situazioni una volta terminato il percorso di studi, come la posa in opera di pompe di calore per il riscaldamento e il raffrescamento e di apparecchiature idrosanitarie seguendone tutte le fasi dall’ installazione, al collaudo, alla manutenzione fino alla riparazione degli impianti stessi.
“Il laboratorio, progettato con le migliori tecnologie di Mitsubishi Electric in ambito climatizzazione, sottolinea l’importanza e il valore che la nostra azienda attribuisce alla collaborazione con gli istituti professionali”, Raffaella Fusetti, Marketing Communication Manager di Mitsubishi Electric divisione climatizzazione. «Il loro contributo è oggi fondamentale sia per aiutare gli studenti ad acquisire le competenze tecniche necessarie per entrare nel mondo del lavoro e delle professioni, collegando la scuola alle imprese e ai territori, sia per la capacità di interpretare e applicare l’innovazione che la società continua a produrre. In questo contesto Mitsubishi Electric è impegnata a fornire soluzioni sempre più innovative, a basso impatto energetico e nel rispetto di un futuro sostenibile».
«Questo laboratorio nasce con l’intento di avvicinare sempre di più gli allievi al mondo del lavoro. Grazie ai componenti installati, infatti, possono toccare con mano e misurarsi con una tipologia di impianto reale ormai ampiamente diffusa», afferma Andrea Fusi della Fondazione CNOS-FAP Lombardia. «Il laboratorio poi ci permette di far meglio comprendere agli studenti le potenzialità di un impianto a pompa di calore, alimentato esclusivamente da energia elettrica, una fonte di energia rinnovabile. Questo aspetto legato all’ambiente è un tema molto importante da approfondire con gli allievi, anche in accordo con le normative vigenti in materia»
 

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo