logo san paolo
venerdì 29 settembre 2023
 
USA
 

Gli studenti americani dicono "no" alle armi

15/03/2018  "Scegli me, non pistole o fucili": la protesta per ricordare le tante vittime delle ripetute stragi. Ad un mese esatto dall'eccidio nel liceo di Parkland, in Florida, gli allievi delle scuole americane manifestano davanti alla Casa Bianca e a Capitol Hill o con altre iniziative locali.

Dopo tante, troppe stragi, i giovani americani ne hanno abbastanza delle armi e lo hanno dimostrato scendendo in strada ad un mese dalla strage nel liceo di Parkland, in Florida (17 morti e diversi feriti). L’iniziativa si chiama “walkout”, gli studenti escono dalle classi e si radunano per rendere omaggio alle vittime del massacro. La protesta ha coinvolto centinaia di scuole e migliaia di studenti, comprese le elementari. A Washington centinaia di studenti hanno manifestato davanti alla Casa Bianca rimanendo seduti in silenzio per 17 minuti, 17 come il numero delle vittime.

Gli studenti chiedono il divieto di vendita per le armi d’assalto e controlli più severi sulle persone che acquistano armi da fuoco.

Quello del 14 marzo è un messaggio forte, rivolto soprattutto alla politica. Molti studenti ieri hanno voluto ricordare che nel 2020 voteranno e sapranno scegliere fra chi si impegna veramente contro l’America a mano armata e chi invece resta legato agli interessi della lobby delle armi.

I vostri commenti
6

Stai visualizzando  dei 6 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo