Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
venerdì 18 aprile 2025
 
 

Gmg 2016: ecco le date

05/11/2013  Il cardinale arcivescovo di Cracovia, Stanisław Dziwisz, ha annunciato che l'evento si svolgerà dal 25 luglio al primo agosto. Attivo, anche in italiano, il sito ufficiale: http://www.krakow2016.com/it/

Papa Francesco aveva annunciato la località ospitante e l'anno: Cracovia, in Polonia, nel 2016. Ora sono note le date precise. Il prossimo incontro internazionale legato a una Giornata mondiale della gioventù si svolgerà dal 25 luglio al primo agosto 2016.  Ad annunciarlo – riferisce l’Osservatore Romano - è stato l' arcivescovo di Cracovia, il cardinale Stanisław Dziwisz, secondo quanto riportato da un comunicato del Catholic Pilgrim Office.

Sull’evento, subito dopo l’annuncio dato a Rio de Janeiro dal Santo Padre, Papa Francesco, è stato attivato il sito www.krakow2016.com nel quale è possibile trovare tutte le informazioni utili per la preparazione della Giornata. Il sito prevede traduzioni in sei diverse lingue: polacco, inglese, francese, tedesco, spagnolo, italiano. Intanto, nella chiesa gotica della Santa Croce, in Cracovia, è cominciato un cammino di avvicinamento spirituale alla Gmg. Ogni 16 del mese verrà celebrata una Messa con l'esplicito desiderio di affidare nella preghiera quanti prenderanno parte all'incontro. Il giorno non è stato scelto a caso: il 16 ottobre 1978, infatti, l'allora cardinale arcivescovo di Cracovia, Karol Wojtyla, divenne papa Giovanni Paolo II.

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
I vostri commenti
1

Stai visualizzando  dei 1 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo