Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
domenica 12 gennaio 2025
 
 

Gmg, il mondo dell'Azione cattolica

29/07/2011  L’appuntamento per i giovani di Azione cattolica di tutto il mondo presenti alla Gmg è mercoledì 17 agosto, alle 18,30 parrocchia Nostra Signora di Guadalupe.

L’appuntamento per i giovani di Azione cattolica di tutto il mondo presenti alla Giornata mondiale della gioventù è mercoledì 17 agosto, ore 18,30, parrocchia Nostra Signora di Guadalupe. L’iniziativa, a cura del Coordinamento giovani del Forum internazionale di Azione cattolica, ha per tema “Testimoni di speranza cristiana nel mondo intero”.

“Questa definizione – ha spiegato Chiara Finocchietti, responsabile del Coordinamento –, tratta dal messaggio di Benedetto XVI per la Gmg di Madrid, ci è sembrata una bella sintesi dell’impegno che i giovani di Ac condividono con tutti i giovani alla sequela di Cristo nella Chiesa”.  All’incontro hanno già confermato la propria partecipazione i giovani di Ac – oltre che della Spagna, associazione ospite – di Argentina, Bulgaria, Burundi, Iraq, Italia, Messico, Myanmar, Moldova, Romania, Terra Santa, Ucraina, Venezuela. Si aspettano, inoltre, i rappresentanti di Albania, Bielorussia, Malta, Polonia e Slovacchia.

L’incontro sarà presieduto da monsignor Atilano Rodriguez, vescovo di Sigüenza-Guadalajara e assistente generale dell’Azione cattolica spagnola. Nella parrocchia Nostra Signora di Guadalupe si fermò Giovanni Paolo II durante il suo primo viaggio apostolico in Spagna, il 31 ottobre 1982. Parlerà anche  monignor Giacinto Marcuzzo, vescovo ausiliare di Nazareth e incaricato per la pastorale giovanile del Patriarcato latino di Gerusalemme: “Mons. Marcuzzo – ha spiegato Finocchietti – sarà accompagnato da alcuni giovani della Terra Santa, per sottolineare il legame speciale che unisce i giovani dil’Azione Cattolica ai giovani cristiani che  abitano la Terra Santa”.

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo