Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
mercoledì 25 giugno 2025
 
 

Gmg: tutto ok per i giovani di Bergamo

16/08/2011  Intossicati da alimenti, curati dai medici spagnoli e visitati dal segretario della Cei mons. Crociata. Il vescovo di Bergamo sorride con loro dopo lo spavento.

Niente di preoccupante, ma solo tanto spavento al punto che anche il segretario della Conferenza Episcopale italiana, monsignor Mariano Crociata è andato a vedere come stanno i centoventi ragazzi della diocesi di Bergamo colpiti da un'infezione intestinale a Granada durante il viaggio di avvicinamento per partecipare alla Giornata mondiale della gioventù a Madrid.  Il primo caso si è verificato domenica mattina, vittima una ragazza, a seguire una catena di casi che sono stati affrontati immediatamente dagli organizzatori del viaggio, dalle infermiere che facevano parte della comitiva di cinquecento ragazzi, dai medici spagnoli che hanno organizzato un piccolo ospedale da campo e sono intervenuti con le medicine.

 La protezione civile spagnola domenica sera ha provveduto a disinfettare i luoghi (bagni e palestre) dove hanno soggiornato i ragazzi. La notizia dell’intossicazione è stata data anche dal telegiornale nazionale spagnolo. Dice don Michele Falabretti, fra i responsabili dell'organizzazione del viaggio dei bergamaschi: «Siamo riusciti ad affrontare l'emergenza con efficacia grazie anche alla collaborazione di medici e autorità spagnole. I medici hanno individuato la causa dell'intossicazione in una partita di tramezzini che probabilmente non sono stati tenuti al riparo dal caldo torrido da parte dei fornitori». I giovani sono stati visitati dal vescovo di Bergamo, monsignor Francesco Beschi, e dal segretario generale della Conferenza episcopale italiana, monsignor Mariano Crociata.

WhatsApp logo
Segui il nostro canale WhatsApp
Notizie di valore, nessuno spam.
ISCRIVITI
Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo