Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
venerdì 25 aprile 2025
 
 

Governo: ok cattolici e Vaticano

17/11/2011  Promosso da nove cattolici su dieci. "Buona squadra" per il cardinal Bertone. Sostegno convinto da tutte le associazioni. Olivero (Acli): "A servizio della buona politica".

Piace ai cattolici italiani e anche al Vaticano.  Il Segretario di Stato il cardinale Tarcisio Bertone, definisce una “bella squadra” l’esecutivo del professor Monti. E un sondaggio dell’Ipsos, realizzato per la Fondazione Achille Grandi vicina alle Acli realizzato dice che nove cattolici impegnati su dieci sostengono il governo Monti. E il dato scende di appena un punto tra fedeli non praticanti. Anche l’agenzia Sir, vicina alla Conferenza episcopale italiana, applaude: “Compagine di livello, curricula impeccabili”.  La stessa cosa fa l’Azione Cattolica, le Acli, ma anche la prestigiosa rivista dei Gesuiti “Civiltà cattolica”.

 I Focolarini manifestano “vivo apprezzamento per il clima positivo, seppur di emergenza e gravità, che ha rivelato alto senso di responsabilità da parte di tutte le istituzioni”. C’è anche un intervento dell’Unitalisi, l’associazione che accompagna i malati nei santuari mariani: “Almeno questo governo sia capace di dare una risposta concreta al mondo del sociale e della solidarietà, che da troppo tempo, attende risposte e sostegno”. Su questi temi insistono anche il Forum del Terzo settore e il Cnca.

Si parla di “effetto Todi”, la cittadina umbra dove un mese fa si era riunite tutte le associazioni cattoliche e da dove era uscita la richiesta di un cambio di passo con un “governo forte”. Tre relatori di Todi sono nella compagnine governativa: il superministro dello sviluppo Corrado Passera, il ministro dei beni culturali Lorenzo Ornaghi, rettore dell’Università cattolica e Andrea Riccardi, il fondatore della Comunità di sant’Egidio, ministro dell’inedito dicastero alla Cooperazione. Poi c’è l’ex-presidente dei Meic Renato Balduzzi alla sanità. Andrea Olivero presidente delle Acli definisce l’esecutivo Monti “convincente” con “figure di alto profilo” che “non nasce contro la politico, ma a servizio della buona politica”.  

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo