Anche
quest’anno l'Opera
San Francesco per i Poveri apre
le porte al pubblico per l’evento “Grandi
Cuochi all’Opera”, che
si tiene
domenica
27
ottobre 2013 presso
la Mensa dei Poveri.
Il
pranzo
benefico è
organizzato
in
collaborazione
con
Identità
Golose,
il congresso di cucina d’autore che, dal 2005, trasforma Milano
nella capitale della cucina internazionale.
L'appuntamento,
giunto alla terza
edizione, ha
lo scopo di sostenere
le attività dell'Opera,
senza
dimenticare il piacere del palato.
Quest'anno
sono otto i
famosi cuochi (Cesare
Battisti, Mauro
Brun, Bruno Rebuffi, Davide Scabin, Ugo Alciati, Emiliano Lopez,
Gianluca Fusto, Andrea Besuschio) che
si sono resi disponibili al pranzo benefico.
Promettono un
menu assolutamente inedito per un pranzo del tutto speciale: in
omaggio a Papa Francesco, argentino di nascita, ma le cui origini
sono piemontesi. Dal
Piemonte all’Argentina verrà presentata una cucina dai sapori
tipici delle sue terre di origine e di adozione.
Tutti
gli chef si sono messi al servizio dell'Opera
San Francesco
per un giorno, offrendo gratuitamente il loro operato per tutti gli
ospiti che interverranno. Sarà possibile partecipare a questo evento
di beneficenza a fronte di una donazione minima di 100
euro
a
persona.
Le
donazioni raccolte verranno interamente destinate al sostegno della
Mensa, al quale ogni giorno si rivolgono migliaia di persone in
difficoltà.
La presenza dell'Opera San Francesco a Milano
Da
oltre 50 anni, Opera San Francesco per i Poveri rappresenta, sul
territorio milanese, un luogo di accoglienza e di sostegno per tutti
coloro che si trovano in condizioni di forte disagio e necessitano di
un aiuto materiale e di un conforto spirituale.
Nell’ultimo
anno, OSF ha offerto gratuitamente 827.525 pasti (più di 2.600 al
giorno), 12.405 cambi d’abito, 33.237 docce, curato oltre 37.000
persone e distribuito 63.000 farmaci presso l’ambulatorio medico.
L’evento
si inserisce all’interno di un programma di manifestazioni “Insieme
a San Francesco Oggi”, previsti
nel mese di ottobre e proposti da Opera San Francesco per celebrare
il Santo di Assisi.