Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
lunedì 24 marzo 2025
 
Attesa per La maledizione dell'erede
 

Harry Potter continua a fare magie

14/09/2016  Alla vigilia della pubblicazione di "Harry Potter e la maledizione dell'erede", Salani pubblica un'indagine Doxa che evidenzia come la saga abbia influenzato positivamente i suoi lettori, trasmettendo valori positivi come l'amicizia, il coraggio, la lealtà... E creando nuovi lettori forti.

L'attesa per l'uscita dell'edizione italiana di Harry Potter e la maledizione dell'erede è altissima. Aspettando l'alba del 24 settembre, giorno in cui Salani manderà in libreria non un vero e  proprio romanzo - lo diventerà - ma la sceneggiatura teatrale, l'editore si è interrogato su come la lettura di Harry Potter abbia inciso nelle vite di tanti giovani lettori e di quanto il suo mondo fantastico continui ad affascinare le nuove generazioni.

Ecco gli interessanti risultati della ricerca. Molti degli intervistati riconoscono di essere stati influenzati dalla saga, tanto da identificarsi nella definizione "generazione Harry Potter". I valori trasmessi sono altamente positivi: l’amicizia, il coraggio, il gioco di squadra, la capacità di non arrendersi di fronte agli ostacoli e la lealtà. Ma sono molto forti anche altri valori come l’impegno e il rispetto per gli altri.

Inoltre, il 42% per cento dei lettori forti dichiara che Harry Potter ha stimolato la sua creatività (5% nei non lettori); il 50% che ha stimolato la sua fantasia (11% nei non lettori) e nel 34% dei casi ha aiutato nella crescita (6% nei non lettori). 

Harry Potter ha fatto anche un'altra magia: ha creato nuovi lettori.  Gli appassionati della saga attribuiscono alla lettura della saga il merito di aver trasmesso la passione per la lettura. Una passione che si è mantenuta anche in età adulta (numero di libri letti nell’ultimo anno, 8 per i lettori forti e 4,7 per quelli deboli). Il lettore forte di Harry Potter è diventato da adulto un lettore più curioso e aperto al nuovo, con gusti eterogenei rispetto a chi ha letto pochi libri della saga o non ne ha letti.  

Nonostante la minore esposizione mediatica rispetto all’apice del decennio precedente (2007/2008 lancio di Harry Potter e i Doni della Morte), gli intervistati in Doxa Junior nel 2015 dichiarano il gradimento del personaggio al 37% e del suo mondo fantastico in calo solo del 16%. Solo pochi personaggi hanno dimostrato la stessa costanza negli anni riuscendo a conquistare un alto gradimento da parte dei bambini: Topolino e i Classici Disney, Tom & Gerry, Geronimo Stilton, Pokémon e Harry Potter.

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
I vostri commenti
3

Stai visualizzando  dei 3 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo