Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
venerdì 18 aprile 2025
 
giornata per la vita
 

Hope, il bimbo "stregone" salvato un anno fa va a scuola

05/02/2017  Anja Ringgren Loven, la volontaria danese che in NIgeria salvò il piccolo Hope, e lo adottò, si è fatta fotografare nella stessa posa che un anno fa commosse il mondo per mostrare la metamorfosi del bambino che nel frattempo ha adottato.

L'aveva chiamato Hope, speranza, perché l'aveva trovato appena in tempo: troppo piccolo per salvarsi da solo, abbandonato e denutrito in un villaggio della Nigeria, rigettato dalla sua comunità di appartenenza nella convinzione che il piccolo fosse uno "stregone".

Anja Ringgren Loven, una volontaria danese in Nigeria, un anno fa lo soccorse e poi diffuse la foto che ha commosso il mondo: lo mostrò in tutta la sua magrezza mentre gli offriva dell'acqua per sensibilizzare il mondo sul dramma dei bambini "stregoni".

Il soccorso ovviamente non finì lì, Anja adottò Hope: il risultato lo vediamo in questa immagine. Hope è irriconoscibile: cicciottello, vestito di rosso, attrezzato con lo zainetto per l'asilo. E' una piccola grande storia a lieto fine, certo una goccia nel mare in tante storie drammatiche di cui non verremo mai a sapere.

Ma nella giornata per la vita questa immagine sembra fatta apposta per diffondere il messaggio dell'edizione 2017: "Accogliere gli ultimi come fece Madre Teresa per costruire un mondo in cui nessumo si senta escluso". E per aprire alla speranza.

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
I vostri commenti
3

Stai visualizzando  dei 3 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo