Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
venerdì 25 aprile 2025
 
110 anni
 

Il record di suor Candida, la religiosa più anziana d'Italia

21/02/2017  Il 20 febbraio ha compiuto 110 anni. Veneta d'origine, entrò nell’Istituto delle Ministre degli infermi di San Camillo nel 1931. Ha prestato la sua opera come infermiera professionale in diverse città d’Italia. Dal 2000 vive a Lucca, nella Casa madre dell’istituto, dove, nonostante l’età, partecipa ancora attivamente alla vita comunitaria. Anche papa Francesco le ha inviato gli auguri

In questa foto dell'anno scorso, suor Candida festeggia 107 anni
In questa foto dell'anno scorso, suor Candida festeggia 107 anni

Il 20 febbraio a Lucca è un giorno speciale. Si festeggia il compleanno di suor Candida Bellotti, la religiosa più anziana del mondo. Nata a Quinzano (Verona) il 20 febbraio del 1907, la religiosa da più di 80 anni si è consacrata alla spiritualità di San Camillo de Lellis, patrono degli ammalati, degli infermieri e dei luoghi di cura. Terza di dieci figli, padre ciabattino e madre casalinga, è cresciuta in una famiglia semplice e profondamente cattolica.

Entrata a far parte nel 1931 della Congregazione delle Ministre degli Infermi di San Camillo, ha prestato la sua opera come infermiera professionale in diverse città d’Italia. Dal 2000 vive a Lucca, nella Casa madre dell’istituto, dove, nonostante l’età, partecipa ancora attivamente alla vita comunitaria. Forte dei Marmi, Roma (dove ha conseguito il diploma di infermiera), Torino, Camaiore, Viareggio sono alcune delle località in cui ha operato, nel servizio ai malati e come formatrice di nuove vocazioni.  

Nel 2014, in occasione dei 400 anni dalla morte di San Camillo de Lellis, ha festeggiato il compleanno a Roma, partecipando anche alla messa mattutina celebrata da Papa Francesco a Santa Marta, e ricevendo la sua benedizione.  

Gli auguri di papa Francesco

  

Anche quest’anno la suora più anziana d'Italia ha ricevuto anche gli auguri del Papa: «Alla reverenda suor Candida Bellotti, sorella Ministra degli Infermi, che con animo grato a Dio festeggia il suo centodecimo compleanno, il Santo Padre Papa Francesco, spiritualmente partecipe alla comune gioia per la fausta ricorrenza, rivolge vive felicitazioni e fervidi auguri», si legge nella benedizione apostolica giunta dal Vaticano. E suor Candida raccomanda: «Amare, amare e ancora amare. Con gioia!»: questo il consiglio che rivolge a tutti, specie alle nuove generazioni. A cui indirizza un invito particolare: «Abbiate fiducia nel futuro, e impegnatevi al massimo per realizzare i vostri desideri»

Multimedia
... E sono 110 le candeline per suor Candida!
Correlati
Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
I vostri commenti
14

Stai visualizzando  dei 14 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo