Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
martedì 22 aprile 2025
 
 

I 40 anni dell'Earth day

21/04/2010  Documentari, film e musica per la terra

Per festeggiare il 40° anno dell’Earth Day, la giornata dedicata alla sensibilizzazione sui temi ambientali, Sky propone una programmazione speciale. Il 22 aprile 1970 il senatore statunitense Gaylord Nelson, scosso dal disastro petrolifero di Santa Barbara, riuscì a unire 20 milioni di cittadini americani in un appello per la salvezza del pianeta. Da quel giorno ogni 22 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Terra, un evento che coinvolge 174 Paesi. Giovedì 22 aprile documentari, film e il concerto di Pino Daniele, in diretta da Roma sono l'occasione per festeggiare questo importante anniversario sui principali canali satellitari.

Su Sky cinema 1 andrà in onda alle 21 il film documentario di Disney Nature Earth – La nostra terra che racconta attraverso la storia di tre amici animali il viaggio del sole verso su, partendo nell'inverno artico, in direzione dell'Antartide. Ma la programmazione parte il promo pomeriggio con Profondo blu (14.45), documentario sull’oceano, Genesis (16.20), una favola sulla nascita della terra e Microcosmos – Il popolo dell’erba (17.45), un filmato ambientato in un prato popolato da formiche, lumache e cavallette. Alle 19.05 si parlerà di uccelli con Il popolo migratore (19,05) e, dopo Earth in seconda serata ci sarà La marcia dei pinguini (22,40).

Sky Uno propone due documentari: alle 14,50 l’inchiesta Riscaldamento globale - Hollywood salverà il pianeta? in cui star, produttori e registi di Hollywood raccontano il loro impegno ecologista, da Leonardo Di Caprio ad Arnold Schwarzenegger. Alle 15,50 il documentario sull'emergenza ambientale dal titolo Green – Un pianeta da amare con le interviste di Gabriella Carlucci ai protagonisti del G8 Ambiente. Infine a partire dalle 00,50 in programma una maratona della serie Wasted, interamente dedicata a spiegare come migliorare il metodo di smaltimento dei rifiuti domestici.

Nat Geo Wild presenta una serata dedicata alle profondità oceaniche: alle 21 Il paradiso degli squali descrive il sud delle isole Sporadi, uno dei più bei paradisi sommersi. Alle 22 Immersi nell’era glaciale ci porta alle Bahamas, dove un team di esploratori subacquei, guidati dall'antropologo Kenny Broad, s'immergono alla ricerca di un paradiso perduto: i cosiddetti "buchi blu", un immenso labirinto fatto di caverne, passaggi e tunnel. Alle 23 L’oasi sottomarina ci farà scoprire l’ Aliwal Shoal, una cittadella sommersa sotto le coste africane, lungo la rottamigratoria di centinaia di specie come le megattere e gli squali toro. Su Nat Geo Music alle 20 andrà in  onda in diretta il concerto di Pino Daniele al Circo Massimo di Roma. Il Nat Geo Music Live è l’appuntamento musicale dell’Earth day.

Su Y&S alle 21.55 andrà in onda il film documentario The Last Continent: per 430 giorni un gruppo di ricercatori guidato dal biologo e cineasta Jean Lemire ha viaggiato a bordo di un veliero, navigano lungo i ghiacci per studiare da vicino gli effetti del surriscaldamento del clima.

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo