Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
mercoledì 23 aprile 2025
 
Giornata per la vita
 

I Paolini a Caserta celebrano la vita, “una festa per tutti”

01/02/2014 

Vivere è... Educare per generare futuro”. È questa la tematica della IV edizione del Festival della vita, promosso dalla diocesi di Caserta e dalla Società San Paolo, che si tiene a Caserta dal 25 gennaio al 2 febbraio e in altre 34 città italiane, più una sessione estera a Parigi. Focus del festival sono la solidarietà e la partecipazione. Tante, infatti, le iniziative a favore degli anziani, dei giovani, degli ammalati, con un’attenzione ai detenuti, ai quali sarà devoluta una raccolta fondi, realizzata in occasione del Gran galà della vita, previsto a Caserta sabato 1° febbraio, con la partecipazione di monsignor Vincenzo Paglia, presidente del Pontificio consiglio per la famiglia, al quale sarà consegnato il “Premio festival della vita 2014”, e di Paolo Brosio, giornalista e scrittore. Significativa è la consegna del premio “Un amico per la vita monsignor Pietro Farina”, ricordando l’amato vescovo della città scomparso lo scorso anno e che ha fortemente voluto questa kermesse. «Il Festival della vita è una festa di tutti e per tutti», ha commentato Raffaele Mazzarella, direttore del festival e responsabile dell’Ufficio pastorale della cultura della diocesi di Caserta, «che facilita il rapporto intergenerazionale, riscoprendo e valorizzando il senso dell’umano percorso». Non mancano, poi, iniziative di prevenzione, soprattutto in ambito cardiologico grazie all’aiuto della Fondazione La Casa della Speranza Onlus e di altre associazioni impegnate nel campo sanitario. Domenica 2 febbraio, per la Giornata nazionale per la vita indetta dalla Cei, si celebrerà la Santa Messa nel duomo di Caserta, in diretta su Rete 4 alle 10, celebrata da monsignor Angelo Spinillo, amministratore apostolico della diocesi di Caserta, e da don Ampelio Crema, presidente nazionale del Centro culturale San Paolo Onlus.

Per info: www.festivaldellavita.it

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo