Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
sabato 26 aprile 2025
 
dossier
 

Così insultano la redazione di Famiglia Cristiana

03/07/2019  Il nostro giornale on line e la pagina Facebook non sono esenti dagli attacchi degli hater. I vigliacchi leoni da tastiera, spesso anonimi, sono ripetitivi, violenti e incapaci di dialogare. Non lasciano spazio ai commenti, anche negativi, più pacati ed educati.

Famiglia Cristiana ama il dialogo con i lettori. È sempre stato proficuo e sereno anche nella differenza. Lo dimostrano le numerose lettere, spesso su temi caldi e delicati: complimenti, richieste di aiuto. A volte critiche. Il tutto sul piano del rispetto e della tolleranza. Vorremmo fosse così anche quando si tratta dei numerosi commenti che compaiono sul nostro sito on line o sulla pagina Facebook. Purtroppo accanto a chi dissente con rispetto, ecco comparire numerosi gli haters. Tanti nemici, tanto onore, si dice. Ma non è una consolazione per chi si trova a leggere osservazioni che potrebbero essere dette con altri toni. “Brandendo” una tastiera dietro uno schermo, c’è chi preferisce esprimere contrarietà offendendo. Tralasciamo di citare bestemmie e volgarità. I messaggi che le contengono vengono immediatamente cestinati. Ma soffermiamoci sui numerosi nostri odiatori che a qualunque articolo rispondono con banali e inutili osservazioni, spesso ripetitive e fuori luogo, ispirate da rancore e ideologia.  I vigliacchi leoni da tastiera spesso si nascondono dietro un nick name o un falso nome. Sono ripetitivi, violenti e incapaci di dialogare. Soprattutto non lasciano spazio ai commenti, anche negativi, di lettori più pacati ed educati.

Tra i temi ricorrenti: gli immigrati, “ospitateli nelle vostre case”; la Chiesa che invita all’accoglienza, “pensate piuttosto ai vostri preti pedoli o all’attico di Bertone”; lotta alla povertà, “siete diventati comunisti... sembra di leggere l’Unità”; il rispetto per le altre religioni, “dovreste chiamarvi “Famiglia Musulmana”, “siete diventati adoratori di Allah”. E poi le accuse a Francesco, non un Papa ma un “usurpatore”, un “eretico”, la “causa della fine del cattolicesimo”. Ci fermiamo e preferiamo pensare ai tanti lettori sobri e intelligenti che cercano il confronto senza offendere.

Twitter, i picchi di offese marzo-maggio nell'infografica Vox-Diritti: Rom, Sinti e xenofobia tra papa Francesco e Salvini

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
I vostri commenti
3

Stai visualizzando  dei 3 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo