logo san paolo
domenica 28 maggio 2023
 
 

I professionisti dell'affido

06/06/2013  L'accoglienza familiare non si improvvisa: perché il minore trovi un ambiente ideale in cui inserirsi servono formazione, cura nell'"abbinamento" e sostegno a tutti i soggetti coinvolti

269 famiglie coinvolte, 59 "garantite" pronte per affrontare un progetto di affido professionale, 11 così entusiaste da ripetere l'esperienza per la seconda volta e 5 per la terza. Sono i numeri raccolti dal servizio Affido professionale che a maggio ha festeggiato 10 anni di attività: nato come sperimentazione promossa dalla Provincia di Milano, questa avventura è oggi un modello vincente e, soprattutto, replicabile.

CBM Milano, A.F.A., Comin e La Grande Casa sono le quattro cooperative riunite in Associazione Temporanea di Scopo a cui è stata affidata la gestione del servizio la cui sfida più difficile, orgogliosamente vinta, è stata rappresentata dalla necessità di inquadrare la spinta emotiva personale, spontanea e volontaristica della scelta affidataria in una cornice "professionale" e, dunque, a maggior ragione, esposta poi al "giudizio" pubblico.

Con la pubblicazione "2003-2013 10 anni di affido professionale", scaricabile per intero gratuitamente dal link www.affidoprofessionale.it, curata da Andreana Olivieri e Pia Zuretti con i contributi di operatori e "amici" dell'ATS, si è voluto dare voce alle famiglie e ai bambini che sono stati il motore indispensabile di questa esperienza.  

 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo