Il modellino in oro della chiesa di Metanopoli regalato nel 1955 da Enrico Mattei al cardinale Giovanni Battista Montini
I regali del Cardinale per chi ha perso il lavoro, iniziativa promossa dal Rotary club Meda e delle Brughiere che curerà la raccolta di offerte per ciascuno di questi doni messi a disposizione dall’Arcivescovo di Milano, sono un’occasione unica per fare un dono prezioso per il prossimo Natale e al tempo stesso dare il proprio contributo per aiutare una famiglia a ripartire.
Presentati oggi, lunedì 10 novembre, nella curia arcivescovile di Milano, sono la risposta alle casse "vuote del Fondo Famiglia Lavoro, il fondo istituito all'inizio della crisi dal cardinale Dionigi Tettamanzi, già arcivescovo di Milano, e portato avanti dal Cardinale Scola che dall’inizio del 2013 a oggi ha raccolto oltre 5 milioni e mezzo di offerte e le ha distribuite a 2.732 famiglie bisognose.
Nonostante la grande generosità dei fedeli e dei cittadini che vivono nelle Diocesi,
le risorse non sono sufficienti a soddisfare tutte le domande. Sono 250, infatti, le famiglie in attesa di ricevere un contributo e altre se ne aggiungeranno nei prossimi mesi, almeno stando all’ultimo Rapporto sulle Povertà presentato dalla Caritas.
La foto, in esclusiva, di Mattei che consegna il modellino della Chiesa di Metanopoli a Montini
Dopo la nuova campagna di raccolta fondi lanciata questa estate Un buon investimento ha un nome e un faccia. Milano investe su chi ha perso il lavoro che ha fruttato sin ad oggi 320mila euro, la Diocesi di Milano rinnova l’appello ai cittadini, in vista del periodo natalizio, con l’iniziativa I regali del Cardinale per chi ha perso il lavoro, un’asta di beneficenza sugli oggetti che l’Arcivescovo ha ricevuto in dono e che a sua volta intende offrire alle famiglie in difficoltà.
Il catalogo comprende 105 pezzi, di cui 39 quadri (prevalentemente icone), 41 creazioni di oreficeria e argenteria (anelli, bracciali, coppe, vassoi), 25 oggetti vari. Tra questi anche il modellino in oro della chiesa di Metanopoli regalato nel 1955 da Enrico Mattei al cardinale Giovanni Battista Montini, allora arcivescovo a Milano; l’’icona di una Madonna con bambino dipinta sulla tegola di un monastero in Transilvania sopravvissuta all’incendio che lo distrusse nel XVII secolo e donata al cardinale Scola quando era patriarca a Venezia.
Gli oggetti saranno visionabili consultando la presentazione on line sul sito www.fondofamiglialavoro.it e www.rotarymeda.it. Chi è interessato potrà telefonare al numero dedicato 339.7601359 (dalle ore 9 alle 12.30 e dalle 15 alle 19) e versare la propria offerta sul numero di conto IT 761 08734 3360 000014550856. Le offerte saranno devolute al finanziamento delle attività previste della seconda fase del Fondo rilanciato dall’Arcivescovo per aiutare le famiglie a ritrovare il lavoro: erogazioni a fondo perduto, formazione professionale, micro-credito, consulenza aziendale.