Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
lunedì 28 aprile 2025
 
 

I ricordi degli amici di don Peppe Diana

19/03/2014 

Venerdì 21 marzo alle 22.45 Rai Storia (canale 54 del digitale terrestre), trasmette la prima puntata di Diario civile, un ciclo di documentari sulla legalità commentati dal procuratore nazionale antimafia Franco Roberti. Il primo è dedicato a don Diana e contiene le testimonianze di Roberto Saviano e di don Luigi Ciotti. «In un carosello armato con morti da una parte e dall’altra», dice lo scrittore di Gomorra, «don Peppe inizia a dire questo: “Non posso dare i sacramenti a chi è camorrista. Non faccio più Cresime quando intuisco che diventa una modalità militare per legare un giovane a un affiliato”». «Don Diana rifiutava quelle facili etichette che dovremmo rifiutare sempre tutti noi sacerdoti», aggiunge don Luigi Ciotti, «quelle di preti-coraggio, preti-antidroga, anticamorra, antimafia. Lui si definiva semplicemente un prete. Perché preti tutti dovremmo essere contro le forme di violenza, di arroganza, d’illegalità quando viene calpestata la libertà e la dignità delle persone».

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo