«Lo stile è sostanza. Lo sa bene papa Francesco che nell’udienza generale del 31 gennaio 2018 ha indicato ai fedeli anzitutto come si ascolta la Parola di Dio durante la Messa e non solo: la Liturgia della Parola, ha spiegato Bergoglio, «è un’esperienza che avviene in diretta e non per sentito dire, perché quando nella Chiesa si legge la Sacra Scrittura, Dio stesso parla al suo popolo e Cristo, presente nella sua parola, annunzia il Vangelo. Le pagine della Bibbia cessano di essere uno scritto per diventare parola viva, pronunciata da Dio stesso che, qui e ora, interpella noi che ascoltiamo con fede».
Per accostarsi alla Scrittura occorre un metodo, ma anche una guida che ci faccia comprendere quello che ascoltiamo. I riferimenti storici, il signicato letterale che spesso diverge da quello teologico, la sensibilità degli autori, dagli evangelisti a san Paolo, l’interpretazione dei passi biblici. Per il prossimo tempo di Avvento, i lettori di Famiglia Cristiana possono contare su una guida d’eccezione per addentrarsi nella lettura del Nuovo Testamento: papa Francesco.
Nella collana in otto volumi (il primo volume, abbinato a Famiglia Cristiana e dedicato al Vangelo secondo Matteo uscirà il 28 novembre a 5,90 euro più il prezzo della rivista) il Pontefice si sofferma sull’abbondanza di messaggi della Parola di Dio, ma offre anche numerose indicazioni per comprenderla meglio. Sotto la guida del Papa, si potranno leggere i quattro Vangeli, le Lettere di san Paolo (divise in tre volumi) e inne alcuni brani scelti degli Atti degli Apostoli. «Sappiamo», ha detto Bergoglio, «che la parola del Signore è un aiuto indispensabile per non smarrirci, come ben riconosce il Salmista che, rivolto al Signore, confessa: “Lampada per i miei passi è la tua parola, luce sul mio cammino” (Sal 119,105).
«Come potremmo affrontare il nostro pellegrinaggio terreno, con le sue fatiche e le sue prove, senza essere regolarmente nutriti e illuminati dalla Parola di Dio che risuona nella liturgia?». Il primo volume si compone di un’introduzione a cui segue il testo del Vangelo di Matteo diviso in capitoli, dai brani dell’infanzia di Gesù a quelli dei discorsi sul compimento del Regno. Una guida pratica, passo dopo passo. Per meditare la Scrittura e viverla.