Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
domenica 23 marzo 2025
 
 

Icone - Oriana Fallaci

25/01/2012  La giornalista e scrittrice al centro della nuova puntata del programma di Rai 5

Giornalista e scrittrice, anzi scrittore, come preferiva definirsi; donna controversa, dalla vita imprevedibile e avventurosa; è Oriana Fallaci, protagonista della puntata di “Icone, corpi che parlano” in onda su Rai5 stasera alle ore 22.15. Considerata la più grande giornalista italiana di sempre, è stata inviata e reporter del dopoguerra, autrice di interviste alle star di Hollywood e ai potenti degli anni ’60 e ’70. Morta cinque anni fa, la Fallaci resta una personalità complessa, difficile da collocare e interpretare. Marco Ferrante, conduttore e co-autore di “Icone”, analizza la sua figura anche grazie al racconto del direttore del “Corriere della sera” Ferruccio de Bortoli, di critici letterari e di sociologi della comunicazione.

Una parte del racconto è affidata all’iconografia della Fallaci, con le immagini che la ritraggono in prima linea sotto il fuoco vietcong sull’Y-bridge, quelle con l’elmetto a Beirut, oppure seduta alla macchina da scrivere per un servizio fotografico, fino a quelle che immortalano i suoi celebri gesti di sfida durante le interviste ai potenti, come quello di togliersi il chador davanti a Khomeini. Senza trascurare però la Fallaci inventrice di una femminilità moderna, fatta di unghie sempre perfettamente laccate, di mocassini indossati sui fronti di guerra e amante della buona cucina da condividere con gli amici che andavano a trovarla a New York.

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo