Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
sabato 19 aprile 2025
 
 

Il caso Oswald a La storia siamo noi

22/11/2011  La nuova puntata del programma di Giovanni Minoli

La Storia siamo noi presenta:  “Il fantasma di Oswald”, a cura di Alberto Puoti, in onda stasera alle 23.30 su Rai2. Fu veramente Lee Harvey Oswald ad uccidere il presidente Kennedy? Il dubbio che da oltre cinquant’anni tormenta gli americani non è  mai stato risolto. “Sono solo un capro espiatorio” disse Oswald subito dopo l’arresto. Ma la sua morte avvenuta appena due giorni dopo ha aumentato lo sgomento e fatto dilagare il dubbio. Sull’omicidio Kennedy si sono scritti più di 2000 libri, si sono fatti film,  inchieste, un’infinità di ipotesi.

La puntata de La Storia siamo noi in onda il 22 novembre alle 23 e 30 propone un documentario  realizzato da Robert Stone  e curato da Alberto Puoti, che demolisce una ad una tutte le teorie “complottiste”  sulla morte di JFK fiorite nel corso degli anni. Nel corso della puntata parlano tra gli altri, l’investigatore Josiah Thompson, i giornalisti che seguirono l’evento come Edward Epstein, Dan Rather, Hugh Aynesworth, il senatore Gary Hart  e alcuni storici. Norman Mailer che per anni aveva sostenuto, come del resto crede ancora oggi il 70 per cento degli americani, che l’assassinio Kennedy fosse al centro di un disegno ben più complesso del gesto isolato di un giovane squilibrato, ammette di essersi ricreduto se dopo oltre 50 anni nessuna ipotesi ha preso davvero forma. Oswald resta dunque un fantasma che aleggia sull’America e che solleva un dibattito senza fine sulle radici stesse della storia americana.

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo