Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
venerdì 17 gennaio 2025
 
Calcio
 

Il cinese che investe sul pallone europeo

11/02/2015  Chi è l'investitore cinese, che dopo aver comprato il 20% dell'Atletico Madrid, acquisisce Infront, l'advisor di Lega e Figc per i diritti Tv.

Wang Jianlin, 60 anni, è uno degli imprenditori più ricchi della Cina, si discute, a seconda della classifica che lo misura,  se sia il secondo o il quarto tra i paperoni del Dragone, ma la posizione in classifica non cambia la sostanza.  Investe in cultura e intrattenimento  e il suo nome s’appresta a pesare tra quelli che fanno girare il mondo del pallone.

Non solo perché qualche settimana fa ha acquisito il 20% dell’Atletico Madrid (dai cinesi del Pavia Calcio a Tohir all’Inter, passando per gli americani della Roma e per gli sceicchi sbarcati nel calcio inglese, l’investitore esotico non è ormai più una novità nelle società di calcio europee), quanto perché ha acquisito – per un miliardo e 50 milioni di euro - Infront, la società svizzera di marketing sportivo presieduta da Philippe Blatter  – nipote del numero uno della Fifa Joseph – che gestisce i diritti Tv di molto calcio europeo, dei prossimi due Mondiali in Asia, nonché advisor della Lega calcio per gestire i diritti della Serie A e la produzione di immagini Tv girate negli stadi. Infront mantiene l’organigramma manageriale ma può contare sull’iniezione di capitali di Wanda group per espandere il proprio raggio d’azione.

Wanda Group ha per il calcio un interesse antico, vent’anni fa aveva acquistato il Dalian F.C., squadra di calcio della città di Dalian, sede del quartier generale del gruppo, cambiandole nome in Dalian Wanda e portandola a vincere diversi campionati. Oggi la posta in gioco è diversa: si tratta di insidiare il primato mondiale dell’americana Img in materia di sponsorizzazioni sportive e diritti televisivi e magari di mettersi in gioco nella costruzione di nuovi stadi, data la forte vocazione del  gruppo nel settore immobiliare (detiene 71 alberghi, quasi 7.000 cinema, un centinaio di magazzini nella sola Cina.  E c'è anche chi pensa che l'investimento potrebbe tornare utile a candidare la Cina ai Mondiali del 2026. Il tempo dirà se l'illazione abbia o meno fondamento

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
I vostri commenti
1

Stai visualizzando  dei 1 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo