logo san paolo
martedì 06 giugno 2023
 
 

E il clochard diventa Cicerone

29/08/2012  Avviato a Praga un servizio di visite guidate che affida ai barboni il compito d'accompagnare i turisti alla scoperta della capitale ceca. Per cambiare il punto di vista sugli homeless.

Oltre il Castello di Praga, il Vicolo d'oro e la Cattedrale di San Vito c'è di più: per scoprirlo basta farselo raccontare dai barboni. Lo slogan, "Conosci Praga in un modo diverso!", lascia molto spazio all'immaginazione: quella dei turisti, ovviamente, ma anche e soprattutto quella dei clochard che nell'ambito del progetto Pragulic sono chiamati a vestire i panni inusuali di guide turistiche. Nessuno come loro, infatti, conosce i segreti più nascosti della capitale ceca.

L'idea è nata a tre studenti della Facoltà di Scienze umane della Charles University che, come hanno raccontato nella presentazione del progetto, non sono esperti del "settore" ma hanno semplicemente seguito un'intuizione e fatto di tutto per trasformarla in realtà. L'obiettivo è stabilire un nuovo approccio alle visite guidate di Praga offrendo ai turisti più sensibili la possibilità di un servizio non convenzionale nella forma e nella sostanza ma di sicuro interesse che aggiunge alla dimensione artistica il lato umano del Cicerone di turno. L'occasione è da cogliere al volo perché passando da iniziative di questo genere si possono cambiare gli stereotipi che animano grande parte della popolazione sui clochard, sulle motivazioni che li spingono a fare della strada la propria casa, o sulle condizioni che li hanno costretti a subirla.

Se tutto funzionasse secondo le aspettative, non ci sarebbe neanche bisogno di investimenti: un esempio di autosostentamento sul lungo periodo da cui tutte le parti in causa, turisti e clochard, riceverebbero dei benefici senza ulteriori e per certi versi inutili costi aggiuntivi. Sono otto i percorsi pensati e studiati per accompagnare i turisti a zonzo per Praga e l'invito a sostenere questa causa interessa anche e soprattutto le scuole. 

 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo