Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
lunedì 21 aprile 2025
 
Stati Uniti
 

Il Congresso americano evita lo shutdown federale

21/12/2024  Dopo il via libera della Camera, il Senato la vota all'ultimo minuto

Il Senato degli Stati Uniti ha approvato il nuovo piano che evita la paralisi del bilancio, il cosiddetto shutdown. La camera alta di Washington ha approvato all’ultimo respiro il bilancio americano, evitando per un soffio la chiusura delle attività federali prima di Natale. Il disegno di legge è stato approvato poco dopo la scadenza limite di mezzanotte, ma l'ufficio della Casa Bianca incaricato di dichiarare la chiusura non lo ha fatto, contando sull'imminente voto del Senato.

La legge per finanziare il governo federale fino a marzo era già stata approvata a larga maggioranza bipartisan dalla Camera, con 366 favorevoli e 34 contrari. Ora il piano finirà sulla scrivania del presidente Joe Biden per la firma. «La legge appena approvata è all'insegna dell'America First» ha detto lo speaker repubblicano della Camera americana Mike Johnson, subito dopo il passaggio del nuovo provvedimento per evitare lo shutdown.

Anche Biden ha detto che appoggia la legge per evitare lo shutdown del governo federale. «A seguito di un ordine del presidente eletto Trump, ieri i repubblicani hanno annullato un accordo bipartisan e minacciato di paralizzare il governo all'ultimo momento per aprire la strada alle agevolazioni fiscali per i miliardari. Questa legge non lo fa», ha detto in una nota la portavoce della Casa Bianca Karin Jean-Pierre dando la benedizione al provvedimento

Il piano approvato, secondo i media americani, prevede il finanziamento del governo federale agli attuali livelli fino al 14 marzo e 110 miliardi di dollari di spesa per gli aiuti alla ricostruzione post uragani e al settore agricolo. Non è incluso l'innalzamento del tetto del debito chiesto dal presidente eletto.

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo