logo san paolo
domenica 24 settembre 2023
 
 

Il crollo dei consumi all'Infedele

19/03/2012  La nuova puntata del programma condotto da Gad Lerner

Stasera su La7 alle 21.10 L’Infedele segue in diretta la trattativa sulla riforma del lavoro con il sindacalista Pierre Carniti, mentre i consumi alimentari, di bevande e tabacchi sono retrocessi ai livelli di trent’anni fa. Con Gad Lerner si confrontano Luigino Bruni, docente di Economia politica all’Università Bicocca di Milano, editorialista dell’”Avvenire” e animatore del movimento dei Focolarini, un collega di matrice bocconiana come Andrea Ichino, docente all’Università di Bologna, Roberto Pedretti, amministratore delegato della Nielsen, una società che studia i comportamenti dei consumatori, il presidente di “Welfare Italia” Johnny Dotti, e Dario Di Vico del “Corriere della Sera”.

Ma protagonista della serata dell’Infedele sarà una platea composta in larga misura di giovani lavoratori precari e studenti, visto che è proprio nel nome e in rappresentanza dei giovani che il governo Monti tiene a legittimare la riforma del mercato del lavoro. Parleranno tra gli altri Massimo Laratro di San Precario, la ricercatrice universitaria Francesca Coin e Flavia Ruggeri di Occupywelfare. Accanto a loro le commesse degli esercizi commerciali cui viene richiesto il lavoro domenicale e l’apertura 24 ore su 24, rappresentate da Roberta Griffini del negozio Zara di Milano. Mentre il segretario regionale del Cna (artigianato) del Veneto, Mario Borin, spiegherà perchè a suo parere la riforma Fornero provocherebbe migliaia di licenziamenti nella sua regione.

 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo