logo san paolo
giovedì 08 giugno 2023
 
 

Il direttore di Avvenire a Le iene show

23/02/2012  Marco Tarquinio interviene nel programma di Italia 1 per rivolgere un appello a Celentano

Stasera alle 21.10 su Italia 1, quarto appuntamento con Le Iene Show. Alla conduzione Ilary Blasy, Enrico Brignano e, per l'ultima puntata, Alessandro Gassman, che, come già concordato e dopo il grande successo ottenuto, saluta il programma di Italia 1, perché impegnato nella realizzazione del suo primo film da regista. Al suo posto, arriverà prossimamente Claudio Amendola, In merito alle polemiche che hanno visto coinvolti Adriano Celentano e il direttore di “Avvenire” Marco Tarquinio, gli inviati di Italia 1 intervistano il giornalista, che, rivolge un appello al “molleggiato“: “La prossima volta che noi ci occuperemo di quelli che non hanno voce, unisca la sua voce alla nostra. Non ho niente da perdonargli, ho soltanto da dirgli: riconosci che possiamo fare delle cose insieme, perché dobbiamo farle contro?”. E poi, una divertente quanto surreale intervista “ambientata nel futuro”, più precisamente tra quarant’anni, al portiere della Juventus Gigi Buffon. Il numero 1 della Nazionale Italiana, dopo essere stato “invecchiato”ad arte, si presta divertito al gioco e risponde alle domande della Iena Jacopo Morini, spaziando dalla vita professionale a quella privata. Sul suo ex ct Marcello Lippi dice:” Marcello è stato il massimo per me. Sinceramente è la persona che porto nel cuore”. Alla domanda su dove ha finito di giocare, dichiara: “A livello proprio agonistico nella Juve, però insomma anche gli ultimi due anni in America e l'ultimo in Cina sono stati delle esperienze di vita molto importanti. Avevo quarant'anni quando ho smesso”. Sul suo ricordo più bello: “Sicuramente il Mondiale 2006 con quella cavalcata pazzesca”.

I vostri commenti
1

Stai visualizzando  dei 1 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo