logo san paolo
venerdì 22 settembre 2023
 
 

Il gruppo che "moltiplicamore"

08/05/2013  È uno dei modi creativi in cui la Rete diventa tale in senso letterale, per sostenere, aiutare e difendere i diritti degli altri. Un'idea di Terre des hommes

Meraviglie del web: nell'era dei social network e della condivisione in tempo reale, Terre des Hommes si è "inventata" uno strumento per adottare un bambino con parenti, amici o... sconosciuti. In un mondo, quello di Internet, dove tutto è sempre di più "gruppo", grande o piccoli, aperto o chiuso, il "moltiplicamore" cavalca proprio quest'onda per rendere più accessibile l'esperienza del sostegno a distanza: leggi le storie dei bambini coinvolti nel progetto, fai la prima donazione, coinvolgi chi vuoi e vivi per un anno intero l'emozione dell'adozione a distanza.


Il meccanismo è semplicissimo e le possibilità incontrano esigenze e possibilità, anche economiche, diverse: basta seguire le indicazioni contenute sul sito attivo da oggi e con pochi semplici clic (in aggiunta a un "tesoretto" di attivazione di 75 euro) si può creare un'adozione o partecipare a una già attiva dando il proprio, anche minimo (2 euro), contributo. 

I vostri commenti
1

Stai visualizzando  dei 1 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo