Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
lunedì 14 ottobre 2024
 
MESSAGGIO
 

Oltre l'indifferenza, la pace possibile

16/12/2015  Nello scritto per la 49a Giornata mondiale della pace che si celebra il 1° gennaio 2016, Francesco chiede gesti concreti e coraggiosi: il rifiuto della guerra, l'abolizione della pena di morte, la cancellazione del debito, l’accoglienza dei migranti, il rispetto dei diritti umani fondamentali, primo fra tutti quello “inalienabile” del nascituro alla vita.

C'è l'aspetto teologico, noto e ribadito: la pace è un dono che Dio affida agli uomini; il cancro - personale e collettivo al tempo stesso - è l'egoismo, che genera invidie, diseguaglianze economiche, ingiustizie sociali, conflitti. E ci sono gli aspetti più "politici", per così dire: il rifiuto della guerra, l'assicurare a tutti i diritti fondamentali - vita (dunque no all'aborto e no alla pena di morte), terra, casa lavoro - che colorano di dignità l'esistenza umana. E' il cuore del Messaggio scritto da papa Francesco per la 49a Giornata mondiale della pace che si celebra il primo gennaio 2016. Il tema è: «Vinci l'indifferenza e conquista la pace». Bergoglio esordisce ricordando che la pace «è dono di Dio e opera degli uomini» e rievocando il contesto degli ultimi mesi: «Le guerre e le azioni terroristiche, con le loro tragiche conseguenze, i sequestri di persona, le persecuzioni per motivi etnici o religiosi, le prevaricazioni, hanno segnato dall’inizio alla fine lo scorso anno moltiplicandosi dolorosamente in molte regioni del mondo, tanto da assumere le fattezze di quella che si potrebbe chiamare una “terza guerra mondiale a pezzi”».

La cornice della prossima Giornata mondiale della pace è quella del Giubileo, a volte richiamato esplicitamente, come negli inviti alle comunità parrocchiali e a ogni singolo cristiano a testimoniare concretamente la misericordia, a volte come sfondo che illumina ogni evento. Nel messaggio risuonano echi di due documenti conciliari (la dichiarazione Nostra aetate e la Cosituzione pastorale Gaudium et spes) nonché del più recente Magistero di Francesco, dall’Evangelii gaudium alla Laudato si’ e alla Misericordiae vultus. Del resto, per il Papa tutto è in relazione. Se il perimetro  all'interno del quale ci si muove è quello della misericordia e della solidarietà, la prospettiva è quella della speranza «nella capacità dell’uomo, con la grazia di Dio, di superare il male» senza abbandonarsi «alla rassegnazione e all’indifferenza».

Il percorso indicato dal Papa parte dalla denuncia, passa attraverso il riconoscimento di quanto di buono c'è e ha per traguardo l'impegno in prima persona a favore della pace. E ciò anzitutto nelle periferie esistenziali, prendendosi cura dei più “fragili”, cominciando da stranieri e carcerati. Per rifugiati,  profughi e migranti in genere, Francesco chiede di ripensare le legislazioni in materia «affinché siano animate dalla volontà di accoglienza, nel rispetto dei reciproci doveri e responsabilità, e possano facilitare l’integrazione», ma occorre anche «un’attenzione speciale» alle loro «condizioni di soggiorno» perché «la clandestinità rischia di trascinarli verso la criminalità». Un particolare ringraziamento Francesco lo rivolge a «tutte le persone, le famiglie, le parrocchie, le comunità religiose, i monasteri e i santuari che hanno risposto prontamente al mio appello ad accogliere una famiglia di rifugiati». Per quanto riguarda i detenuti,  «in molti casi – avverte il Santo Padre – appare urgente adottare misure concrete per migliorare le loro condizioni di vita nelle carceri, accordando un’attenzione speciale a coloro che sono privati della libertà in attesa di giudizio, avendo a mente la finalità rieducativa della sanzione penale e valutando la possibilità d’inserire nelle legislazioni nazionali pene alternative alla detenzione carceraria». In questo contesto, prosegue, «desidero rinnovare l’appello alle autorità statali per l’abolizione della pena di morte, là dove essa è ancora in vigore, e a considerare la possibilità di un’amnistia».

L’attenzione di Francesco va anche alle donne, «purtroppo ancora discriminate in campo lavorativo», e ai disoccupati, vittime di una piaga sociale «che investe un gran numero di famiglie e di giovani e ha conseguenze gravissime sulla tenuta dell’intera società» . E ancora, l’invito ad «azioni efficaci per migliorare le condizioni di vita dei malato», garantendo a tutti l’accesso alle cure (anche domiciliari) mediche e ai farmaci. Per tuttiFrancesco chiede ai singoli e alle istituzioni «gesti concreti» ed «atti di coraggio».

Tre le richieste concrete che il Papa fa agli Stati e chi li governa: «astenersi dal trascinare gli altri popoli in conflitti o guerre che ne distruggono non solo le ricchezze materiali, culturali e sociali, ma anche, e per lungo tempo, l’integrità morale e spirituale; la cancellazione o la gestione sostenibile del debito internazionale degli Stati più poveri; l’adozione di politiche di cooperazione che, anziché piegarsi alla dittatura di alcune ideologie, siano rispettose dei valori delle popolazioni locali e che, in ogni caso, non siano lesive del diritto fondamentale e inalienabile dei nascituri alla vita».

Per l’ennesima volta, infine, il Papa interviene contro la corruzione «profondamente radicata in molti Paesi, nei governi, nell’imprenditoria e nelle istituzioni, qualunque sia l’ideologia politica dei governanti», anch’essa una seria minaccia alla pace, come l’inquinamento di acqua e aria, lo sfruttamento indiscriminato delle foreste, la distruzione dell’ambiente. Parole chiave per Francesco sono educazione, solidarietà, responsabilità, impegno, una strada di verità che invita a percorrere vivendo le opere di misericordia corporale e spirituale.

I vostri commenti
3

Stai visualizzando  dei 3 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo