Torna stasera alle 21.10 su La7 l'Infedele con il ministro
della Salute, Renato Balduzzi. Con lui Gad Lerner affronterà temi come il crac del San Raffaele di Milano, la
liberalizzazione e la vendita dei farmaci, il caso Eternit-amianto a
Casale Monferrato e in tutta Italia, senza dimenticare che Balduzzi
nella sua veste di costituzionalista è stato tra i promotori del
referendum elettorale per l’abrogazione della legge Porcellum -più di un
milione e duecentomila firme raccolte- su cui dopodomani la Corte
Costituzionale dovrà emettere un giudizio di legittimità.
La trasmissione prenderà avvio dal blitz di Capodanno
dell’Agenzia delle Entrate a Cortina d’Ampezzo. Perchè ha suscitato reazioni
critiche, e addirittura un attacco politico al direttore dell’Agenzia,
Attilio Befera? Se ne discute con Daniela Santanchè del Pdl e con il sindaco di Cortina, Andrea
Franceschi. In collegamento dalla “perla delle Dolomiti” interverranno
albergatori e commercianti. Dialogheranno in studio con Alessandro
Rimassa, l’autore di “Generazione mille euro” che pochi giorni orsono ha
denunciato la mancata emissione di scontrino fiscale in un noto locale
del centro milanese; e poi con Bruno Tabacci e un gruppo di operai e
militanti del Pd giunti da Lecco, dove la deputata Lucia Codurelli
(intervista registrata) sta decidendo se dare seguito o meno alle
dimissioni dal Parlamento, per il disagio che le ha provocato il voto
favorevole alla manovra Monti.
Arricchirà la serata un pianista di eccezionale valore, fra i massimi
esecutori di Bach: l’iraniano Ramin
Bahrami che eseguirà il Preludio della Suite inglese n.4; e l’Adagio dal
Concerto per clavicembalo BWV 1056.