Il cardinale Christoph Schönborn, oggi 77 anni, arcivescovo di Vienna, con papa Benedetto XVI (1927-2022) in piazza San Pietro, a Roma, il 2 agosto 2006. Foto Reuters. In alto e in copertina. il Papa emerito e il cardinale Schönborn il 4 novembre 2005. Foto Ansa.
«Ll'11 febbraio 2013 è stato certamente uno shock, una sopresa inaspettata. Ma io l'ho accolta con rispetto perché ho creduto a ciò che lui detto: non si sentiva più in grado di servire come successore di Pietro, come vescovo di Roma. Questo atto, che tanto ha sopreso il mondo, ha avuto, a mio avviso, un effetto importante sull'immagine del Pontefice. In un certo modo l'ha umanizzata. Perché umilmente papa Benedetto ha detto:non ce la faccio più. E questo ammattere una realtà è stato importante anche per il futuro del ruolo del Papa. Dunque è stato un momento importante nella storia della Chiesa. Nella storia del papato»