Sabato 17 e Domenica 18 Maggio,
Opera San Francesco per i Poveri, rinnova il suo appuntamento in piazza con la
sesta edizione de Il Pane di OSF, ottenendo quest’anno il patrocinio
Expo2015.
Più di quattrocento saranno i
volontari impegnati nelle principali piazze di Milano, Bergamo, Brescia, Como,
Lecco, Lodi, Monza, Pavia e Varese, con l’obiettivo di raccogliere fondi e fare
conoscere le attività che l’Associazione svolge in favore dei poveri e degli
emarginati.
Opera San Francesco offrirà al
pubblico una pagnottella, simbolo di fratellanza e condivisione, a fronte di
una donazione di 5 euro che garantirà un pasto completo a un ospite della mensa
dei poveri di viale Piave a Milano.
La pagnottella è sfornata
appositamente per l’occasione e donata a OSF da Panem, sponsor tecnico
della manifestazione.
Il Pane di OSF, è dedicato a
Fra Cecilio, il frate cappuccino che, nel convento di viale Piave a Milano,
seguendo i dettami di San Francesco diede vita all’Opera, un luogo di aiuto per
tutti coloro in cerca di conforto spirituale e di sostegno materiale.
Negli ultimi anni la crisi
economica ha portato a un allargamento dell’area della povertà che purtroppo
ormai minaccia non solo gli immigrati, ma anche italiani appartenenti a fasce
sociali che fino a qualche tempo fa sembravano solide. Sono sempre di più gli
utenti di nazionalità italiana che fanno ricorso ai servizi offerti da OSF.
Nel 2013 l’Associazione ha
registrato un ulteriore aumento delle richieste di aiuto rispetto al 2012,
arrivando ad offrire gratuitamente 858.220 pasti (più di 2.700 al giorno),
12.522 cambi d’abito, 66.633 docce. Ha curato oltre 40.104 persone e
distribuito più di 68.000 farmaci.
L’iniziativa il Pane di OSF è
sostenuta anche da Mondelēz International.
Per conoscere le piazze si può
consultare il sito www.operasanfrancesco.it o telefonare al numero 02/77122466.