logo san paolo
martedì 06 giugno 2023
 
 

Indovina chi viene a cena

30/12/2013  Caritas Ambrosiana per il periodo delle feste natalizie, invita i milanesi alla condivisione dei pasti con chi è in difficoltà

«Quando era giovane io non c'era neanche bisogno di chiudere la porta di casa», ma anche «Aggiungi un posto a tavola che c'è un amico in più». Questa era l'Italia di una volta, anche nelle grandi città. Si respirava fiducia nel prossimo, senza condizioni. Poi, però, negli anni tutto è cambiato e quelle porte si sono chiuse: per motivi di sicurezza, per paura, per proteggere le cose più preziose; il problema è che gli altri sono rimasti fuori.

"Il pane spezzato con chi non ne ha è più buono dell'aragosta"
: fa sorridere e al contempo invita a riflettere la provocazione con cui Caritas Ambrosiana ha lanciato una nuova iniziativa di condivisione per le feste. L'appello è che questi giorni, tra Natale e l'Epifania, diventino l'occasione di un pranzo o una cena in compagnia di sconosciuti che vivano una situazione di difficoltà, di disagio. Veri e propri inviti a tavola, così come abitualmente si fa con parenti e amici in questo periodo. Saranno gli operatori di Caritas Ambrosiana a girare l'offerta agli utenti dei servizi e a comunicare il nome dell'invitato a chi accetterà di aderire alla "campagna". Per dare la propria disponibilità basta telefonare allo 02.760371, da lunedì a venerdì in orari d'ufficio. 

I vostri commenti
1

Stai visualizzando  dei 1 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo