Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
giovedì 27 marzo 2025
 
L'albero di Gubbio
 

Il Papa accende l'albero di Gubbio: "senza luce non è Natale"

09/12/2014  Come ogni anno, dal 1991, si accende l'albero più grande del mondo, quello composto da migliaia di luci sul monte Ingino, a Gubbio

L'albero acceso da papa Francesco
L'albero acceso da papa Francesco

Poche parole per dire Buon Natale e per accendere, sfiorando appena lo schermo del tablet, l'albero di Gubbio. Da Santa Marta, in Vaticano, papa Francesco accende l'albero di Natale più grande del mondo, disegnato con le luci sul monte Ingino, a Gubbio.
Nel farlo augura a tutti un «santo e felice Natale» e ricorda che «nell’accendere la luce dell’albero di Natale, noi vogliamo che la luce di Cristo sia in noi».
«Un Natale senza luce non è Natale», dice papa Francesco. E si augura «che ci sia la luce nell’anima, nel cuore; che ci sia il perdono agli altri; che non ci siano inimicizie, tenebre... Che ci sia la luce di Gesù, tanto bella. Questo auguro a tutti voi, al momento di accendere la luce dell’albero di Natale».
E dopo aver ringraziato per il dono ripete: «Se voi avete qualcosa di scuro nell’anima, chiedete perdono al Signore. E’ una bella opportunità questa del Natale per fare pulita l’anima! Non abbiate paura, il prete è misericordioso, perdona tutti in nome di Dio, perché Dio perdona tutto. Che la luce sia nei vostri cuori, nelle vostre famiglie, nelle vostre città. E adesso, con questo augurio, accendiamo la luce».

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo