Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
sabato 15 marzo 2025
 
roma
 

Il Papa al Gemelli per controllI, già rientrato in Vaticano

06/06/2023  Francesco ha raggiunto il Policlinico universitario attorno alle 10.40 e alle 11.20 ha fatto ritorno a Santa Marta. Il ricovero precedente risale al 29 marzo marzo per un'infezione respiratoria

Martedì mattina, attorno alle 10,40, papa Francesco è andato al Policlinico Gemelli di Roma per una visita di controllo. È quanto riporta l’Ansa. Il controllo è finito intorno alle 11.20. Poco dopo Francesco ha lasciato in auto il Policlinico universitario ed è rientrato a Casa Santa Marta, accedendo in Vaticano dalla porta del Perugino. Quella di oggi è una visita di controllo che "era già stata programmata", fa sapere il Vaticano. Si tratterebbe di un esame di medicina nucleare necessario per fornire informazioni su organi interni e tessuti.

Risale allo scorso 29 marzo, poco prima di Pasqua, il ricovero del Pontefice. La Sala Stampa vaticana all'epoca aveva parlato di «un'infezione respiratoria (esclusa l'infezione da Covid 19) che richiedeva alcuni giorni di opportuna terapia medica ospedaliera».

A quanto pare, lo scorso marzo Francesco non era convinto del ricovero ma si era fatto persuadere dal suo infermiere di fiducia, Massimiliano Strappetti, 54 anni, nominato l’anno scorso «assistente sanitario personale» del Papa. Era stato lo stesso Pontefice a raccontare come quell’infermiere gli avesse «salvato la vita» nel luglio del 2021, quando Bergoglio fu ricoverato per la prima volta al Gemelli: «Mi ha detto: “Deve fare un’operazione”. E questo malgrado il parere contrario di chi suggeriva di limitarsi alla terapia antibiotica».

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo