Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
sabato 15 marzo 2025
 
è ufficiale
 

Il Papa andrà a Fatima il 12 e 13 maggio 2017

19/12/2016  Il Vaticano conferma il pellegrinaggio di Bergoglio in Portogallo nel centenario delle apparizioni della Vergine ai tre pastorelli, suor Lucia e Francesco e Giacinta Marto. È il quarto Pontefice ad andare a Fatima dopo Paolo VI, Giovanni Paolo II, che andò tre volte, e Benedetto XVI

Nel centenario delle apparizioni mariane a Cova de Iria, in Portogallo, e accogliendo l’invito del presidente della Repubblica e dei vescovi portoghesi, Papa Francesco si recherà in pellegrinaggio al santuario di Fátima il 12 e il 13 maggio 2017. Per ora si tratta dell’unico viaggio internazionale sicuro, anche se tempo fa il pontefice ha fatto sapere che probabilmente andrà anche in India e Bangladesh e forse pure in Africa (in Congo ma tutto è sottoposto alla situazione instabile). In Colombia, altra meta probabile, andrà “solo quando il processo di pace tra il governo e le Farc sarà blindato, senza più possibilità di tornare indietro”. È da tempo che Papa Francesco desidera visitare il santuario portoghese. Francesco, pertanto, sarà il quarto Pontefice a visitare il Portogallo, dopo Paolo VI (1967), san Giovanni Paolo II (1982, 1991 e 2000) e Benedetto XVI (2010). Le apparizioni della Madonna iniziate il 13 maggio 1917 al cospetto di tre giovani, Lucia Dos Santos e Francesco e Giacinta Marto, sono state riconosciute ufficialmente dalla Chiesa nel 1930, che ne autorizzò il culto proclamandone il carattere soprannaturale.

Chi sono i tre veggenti pastorelli

Fatima era allora un villaggio della zona centrale del Portogallo (Distretto di Santarém) sugli altipiani calcarei dell’Estremadura a 20 km a SE di Leìria, (il nome Fatima, prima degli avvenimenti delle apparizioni, era conosciuto esclusivamente come quello della figlia di Maometto, morta nel 633).Ad un km e mezzo da Fatima, vi era una frazione chiamata Aljustrel e qui nacquero e vissero i tre protagonisti della storia di Fatima; Lucia Dos Santos nata nel 1907 e i suoi due cugini Francesco Marto nato nel 1908 e Giacinta Marto nata nel 1910; le due famiglie erano numerose, i Dos Santos avevano 5 figli ed i Marto 10 figli.Come molti ragazzi del luogo, i tre cuginetti-amici, portavano a pascolare i piccoli greggi delle rispettive famiglie, verso i luoghi di pascolo dei dintorni ogni volta a loro scelta e con le pecore trascorrevano l’intera giornata; a mezzogiorno consumavano la colazione preparata dalle loro mamme e dopo recitavano il rosario.Nel 1916 fra aprile ed ottobre, i tre ragazzi stupiti, furono testimoni di un fenomeno prodigioso; apparve loro un angelo sfavillante di luce, che si qualificò come l’Angelo della Pace e che li invitò alla preghiera; le apparizioni furono in tutto tre, due volte alla “Loca do Cabeço” e una volta al pozzo nell’orto della casa paterna. Queste apparizioni, narrate da Lucia, vengono classificate come ‘Il ciclo angelico’.

La prima apparizione il 13 maggio 1917

  

Era la domenica 13 maggio 1917; i tre cuginetti dopo aver assistito alla Santa Messa nella chiesa parrocchiale di Fatima, tornarono ad Aljustrel per prepararsi a condurre al pascolo le loro pecore.Il tempo primaverile era splendido e quindi decisero di andare questa volta fino alla Cova da Iria, una grande radura a forma di anfiteatro, delimitata verso nord da una piccola altura.A metà strada dal pendio, vicino ad un leccio, la luce sfolgorò ancora e pochi passi più avanti videro una bella Signora vestita di bianco ritta sopra il leccio, era tutta luminosa, emanante una luce sfolgorante; si trovavano a poco più di un metro e i tre ragazzi rimasero stupiti a contemplarla; mentre per la prima volta la dolce Signora parlò rassicurandoli: “Non abbiate paura, non vi farò del male”.
 

 

Multimedia
Le più belle immagini di Fatima
Correlati
Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
I vostri commenti
8

Stai visualizzando  dei 8 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo