logo san paolo
martedì 28 novembre 2023
 
 

Concistoro: 22 nuovi cardinali

06/01/2012  Al termine dell'Angelus Benedetto XVI annuncia la creazione, il 18 e 19 febbraio, delle nuove porpore. Sette gli italiani, tra cui mons. Betori.

Come si prevedeva già da qualche giorno, Benedetto XVI ha annunciato la data del prossimo concistoro. Al termine dell’Angelus di oggi il Papa ha specificato che il quarto Concistoro del suo pontificato si terrà il 18 e 19 febbraio. I nuovi cardinali saranno 22. Di essi 4 hanno più di 80 anni e dunque non saranno elettori in un eventuale conclave.

Con il prossimo concistoro i cardinali elettori “creati” da Benedetto XVI saranno la maggioranza di quanti siederanno in conclave. Tra gli italiani spicca il nome di monsignor Giuseppe Betori, arcivescovo di Firenze. Facendo un’eccezione alla regola non scritta che vuole che non si crei un cardinale laddove ve ne sia uno che non ha ancora compiuto gli 80 anni, il Papa ha voluto invece concedere la porpora all’ex segretario generale della Conferenza episcopale italiana. La presenza in diocesi dell’arcivescovo emerito, cardinale Ennio Antonelli, è stata valutata come non ostativa visto anche il nuovo incarico che il porporato ricopre come presidente del Pontificio consiglio per la famiglia.

Tra gli altri italiani, Fernando Filoni (Prefetto di Propaganda Fide), Domenico Calcagno (presidente dell'Apsa), Giuseppe Versaldi (presidente della Prefettura degli Affari economici), Giuseppe Bertello (governatore vaticano), Antonio Maria Vegliò (presidente del Pontificio Consiglio per i migranti e gli itineranti), Francesco Coccopalmerio (capo dicastero per i testi legislativi).


     Nulla di fatto, invece, per monsignor Rino Fisichella, fino alla fine dato in alternativa a monsignor Coccopalmerio.

I vostri commenti
22

Stai visualizzando  dei 22 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo