Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
giovedì 20 marzo 2025
 
Expo 2015
 

Il Papa dona le offerte raccolte: 68 mila euro

25/08/2015  Andranno ai profughi accolti e seguiti in Giordania, soprattutto siriani. Segno della costante attenzione verso chi soffre in Medio Oriente. Dall’inizio dell’esposizione universale ad oggi il padiglione della Santa Sede è stato visitato da quasi 690 mila persone.

Dall’inizio dell’esposizione universale ad oggi è stato visitato da quasi 690 mila persone. Il padiglione allestito dalla Santa Sede all'Expo riscuote successo. Solo nel mese di agosto, fanno sapere i responsabili, i visitatori sono stati oltre 200 mila. Le offerte finora raccolte, allo scopo di contribuire al sostegno della carità del Papa, hanno toccato quota 68 mila euro e per decisione del Santo Padre Papa Francesco, è stato stabilito, in collaborazione con il Pontificio Consiglio "Cor Unum", che questa cifra sarà destinata ai bisogni dei bambini e delle famiglie di profughi presenti attualmente in Giordania: queste risultano essere le fasce più deboli colpite dal conflitto in Medio Oriente. Molto interesse anche attorno all'Enciclica Laudato si', che ha venduto nel padiglione vaticano più di 5.000 copie in lingua italiana. Per le altre lingue, 140 copie in spagnolo, 340 in inglese e 380 in francese.


Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
I vostri commenti
6

Stai visualizzando  dei 6 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo