Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
sabato 19 aprile 2025
 
Angelus
 

Il Papa: «Fiducioso nelle cure, non dimenticate di pregare per la pace»

23/02/2025  Francesco, dal Gemelli, ricorda il terzo anniversario della guerra contro l'Ucraina, «una ricorrenza dolorosa e vergognosa per l’intera umanità». Chiede preghiere per sé e per tutti i Paesi in guerra

«Proseguo fiducioso il ricovero al Policlinico Gemelli, portando avanti le cure necessarie; e anche il riposo fa parte della terapia!». Papa Francesco, mentre fonti vaticane confermano che sta usando i naselli per l'ossigeno, ma che respira autonomamente, fa giungere al mondo le parole dell'Angelus con le stesse modalità delle scorse settimane. Ringrazia «di cuore i medici e gli operatori sanitari di questo Ospedale per l’attenzione che mi stanno dimostrando e per la dedizione con cui svolgono il loro servizio tra le persone malate» e anche per i «tanti messaggi di affetto» che gli sono giunti. «Mi hanno particolarmente colpito le lettere e i disegni dei bambini», scrive mentre si dice grato «per questa vicinanza e per le preghiere di conforto che ho ricevuto da tutto il mondo! Affido tutti all’intercessione di Maria e vi chiedo di pregare per me».

Ai diaconi ai quali aveva già indirizzato l'omelia di questa mattina, e che si dedicano «all’annuncio della Parola e al servizio della carità», ricorda di svolgere «il ministero nella Chiesa con parole e opere, portando l’amore e la misericordia di Dio a tutti. Vi esorto a continuare con gioia il vostro apostolato e – come ci suggerisce il Vangelo di oggi – ad essere segno di un amore che abbraccia tutti, che trasforma il male in bene e genera un mondo fraterno. Non abbiate paura di rischiare l’amore!».

E non si dimentica del terzo «anniversario della guerra su larga scala contro l’Ucraina: una ricorrenza dolorosa e vergognosa per l’intera umanità», scrive pensando al 24 febbraio. «Mentre rinnovo la mia vicinanza al martoriato popolo ucraino, vi invito a ricordare le vittime di tutti i conflitti armati e a pregare per il dono della pace in Palestina, in Israele e in tutto il Medio Oriente, in Myanmar, nel Kivu e in Sudan», conclude il Pontefice.

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo