Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
venerdì 21 marzo 2025
 
 

Il Papa: «I mafiosi si convertano»

26/05/2013  Lo ha detto Francesco inserendo ampie frasi a braccio nel suo ricordo di don Puglisi, e affermando che "dietro a tanti mali" "ci sono le mafie".

E’ un appello forte, che ricorda il grido di Giovanni Paolo II nella Valle dei Templi ad Agrigento. Papa Francesco, il giorno dopo la beatificazione di don Pino Puglisi in piazza San Pietro all’Angelus ragiona sulla mafia e sottolinea: “Dobbiamo pregare il Signore perché questi mafiosi e queste mafiose si convertano a Dio”. E aggiunge: “Dobbiamo fare tesoro dell’esempio di don Pino Puglisi”.

Aggiunge a braccio la sua riflessione al testo scritto, dopo aver nominato don Pino Puglisi e sollecitato con un gesto della mano l’applauso della folla per il sacerdote ucciso dalla mafia: “Io penso a tanti dolori di uomini e donne e anche di bambini, che sono sfruttati per tante mafie, che sfruttano loro, facendogli fare il lavoro che li rende schiavi con la prostituzione, con tante pressioni sociali. Dietro questo sfruttamento e schiavitù ci sono le mafie, ma preghiamo il Signore perché converta il cuore di queste persone. Non possono fare questo, non possono fare dei nostri fratelli schiavi”. Il Papa ha spiegato che “don Puglisi è stato un sacerdote esemplare, dedito specialmente alla pastorale giovanile. Educando i ragazzi secondo il Vangelo vissuto li sottraeva alla malavita e così questa ha cercato di sconfiggerlo uccidendolo. In realtà però è lui che ha vinto con Cristo risorto”.

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
I vostri commenti
1

Stai visualizzando  dei 1 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo