Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
lunedì 24 marzo 2025
 
l'ultimo bollettino
 

Il Papa in ospedale: « È bronchite, progressivo miglioramento»

30/03/2023  Le condizioni di Jorge Mario Bergoglio legittimano spiragli di ottimismo. «Al Gemelli Francesco ha trascorso il pomeriggio di giovedì 30 dedicandosi a riposo, preghiera, incombenze di lavoro» ha detto il direttore della sala stampa della Santa Sede. Secondo gli specialisti, «sulla base del prevedibile decorso il Santo Padre potrebbe essere dimesso nei prossimi giorni». Il vice decano del Collegio cardinalizio, il cardinale argentino  Leonardo Sandri, risulta esser stato chiamato a celebrare la Domenica delle Palme; il decano, cardinale Giovan Battista Re, la Pasqua

Sopra, in alto e in copertina: foto Ansa.
Sopra, in alto e in copertina: foto Ansa.

Le ultime comunicazioni, trasmesse ai giornalisti attorno alle 20,30 di giovedì 30 marzo, portano a ben sperare.  «Papa Francesco ha trascorso il pomeriggio al Gemelli dedicandosi al riposo, alla preghiera e ad alcune incombenze di lavoro», ha reso noto Matteo Bruni, direttore della Sala Stampa vaticana, Condfortanti anche le informazioni dello staff medico che segue il Santo Padre presso la struttura ospedaliera: «Nell’ambito di controlli clinici programmati al Santo Padre è stata riscontrata una bronchite su base infettiva che ha richiesto la somministrazione di una terapia antibiotica su base infusionale che ha prodotto gli effetti attesi con un netto miglioramento dello stato di salute. Sulla base del prevedibile decorso il Santo Padre potrebbe essere dimesso nei prossimi giorni»

 

Foto Ansa.
Foto Ansa.

Il bollettino precedente era della mattinata. «Sua Santità Papa Francesco ha riposato bene durante la notte», riportava una nota della Sala Stampa della Santa Sede.  «Il quadro clinico è in progressivo miglioramento e prosegue le cure programmate. Questa mattina dopo aver fatto colazione, ha letto alcuni quotidiani ed ha ripreso il lavoro. Prima del pranzo si è recato nella Cappellina dell’appartamento privato, dove si è raccolto in preghiera ed ha ricevuto l’eucarestia». 

L'infezione polmonare di cui soffre il Pontefice, scrive l'agenzia di stampa Ansa, è "lieve", una "bronchite" che non ha prodotto versamenti, come si è potuto verificare con una Tac a cuore e polmoni. Secondo quanto si apprende da fonti ospedaliere, l'infezione sarebbe stata provocata da un virus.

«Gli auguri più affettuosi di prontissima guarigione a papa Francesco»ha affermato il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella parlando ad una manifestazione della Lega del Filo d'Oro.

Il presidente Usa Joe Biden si è detto preoccupato per la salute di Papa Francesco definendolo "un caro amico". Lo riferiscono alcuni media internazionali, tra cui Sky news. La Reuters, sul suo sito, riporta le parole del presidente argentino Alberto Fernandez che ieri era a Washington a colloquio con il leader Usa quando è stata menzionata la questione della salute del pontefice: «Abbiamo avuto un incontro tra di noi dove abbiamo scambiato idee sulle cose che stanno accadendo. Eravamo preoccupati per qualcuno a cui entrambi teniamo molto, Papa Francesco e la sua salute», ha detto Fernandez.

Foto Ansa.
Foto Ansa.

Si delinenano intanto i cambiamenti relativi ai riti della Settiamana Santa. A celebrare la domenica delle Palme in San Pietro risulta esser stato chiamato il vice decano del Collegio cardinalizio, il cardinale argentino Leonardo Sandri. Già pronto lo scenario anche per la celebrazione della Pasqua che dovrebbe vedere entrare in campo, invece, il decano stesso, il cardinale Giovan Battista Re. Proprio Re l'anno scorso aveva celebrato la Veglia pasquale con il Papa assiso nella basilica a presiedere, limitato dai forti dolori al ginocchio.

Multimedia
Le immagini dell'udienza generale del Papa prima del ricovero al Gemelli
Correlati
Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo