Il Vangelo della domenica ha un commentatore televisivo davvero d'eccezione: il Papa. Da sabato 12, vigilia della prima domenica di
Quaresima, Tv2000 (Sky canale 801, digitale terrestre canale 28 e
web) trasmette “La domenica con Benedetto XVI”, un nuovo programma articolato in tre momenti: arte, parola e musica. Si parte con l'illustrazione da parte del critico d’arte monsignor Timothy Verdon di tre capolavori dell’arte attinenti al tema affrontato nel Vangelo. Si prosegue poi con il momento centrale: la parola di Benedetto XVI. Dall’archivio di quasi sei
anni di predicazione saranno ripresi in viva voce e immagine i brani più utili ad avvicinarsi alla Messa del giorno dopo. Infine, la musica. I “Cantori gregoriani“ diretti dal maestro Fulvio Rampi fanno ascoltare, rigorosamene in gregoriano, il canto d'ingresso e il canto di Comunione di ciascuna domenica. Lo stesso Rampi poi li commenterà.
Nella prima puntata Verdon illustra il Vangelo delle tentazioni con un dipinto di Jacopo
Tintoretto della Scuola di San Rocco a Venezia, con una tavola di
Duccio di Buoninsegna conservata a New York alla Frick Collection e con
un mosaico di Ravenna del V secolo raffigurante Gesù che moltiplica i
pani. Le
esecuzioni in canto gregoriano avverranno nella chiesa di sant'Abbondio a Cremona, nella quale fu battezzato il grande Claudio
Monteverdi. Dopo Pasqua avanti i canti saranno eseguiti anche in altri luoghi, tra cui alcune delle più belle chiese di Roma. E
in alcune occasioni ai "Cantori Gregoriani" si alternerà un coro
polifonico anch'esso diretto dal maestro Rampi, che eseguirà mottetti
di Palestrina, Monteverdi e altri grandi autori, musicati sui testi
liturgici di ciascuna domenica.
Da sabato 12, 17.30 (replica alle 22.35) - Tv 2000