Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
mercoledì 23 aprile 2025
 
 

Il Papa: sportivi, niente doping

27/09/2012  Benedetto XVI ha incontrato i medici sportivi e li ha invitati ad aiutare gli atleti ad arricchire la loro capacità morale.

La denuncia che «successo, celebrità, medaglie e arricchimento divengono talvolta il primario, o addirittura l’unico motivo» che fa impegnare gli atleti è stata lanciata da Benedetto XVI nell’odierno incontro a Castel Gandolfo con i partecipanti al XXXII congresso mondiale di Medicina dello sport.

Talvolta, ha aggiunto il Pontefice, «è persino accaduto che chi voleva vincere a ogni costo ha sostituito il vero spirito sportivo ed è giunto all’abuso e al cattivo uso dei mezzi a disposizione della moderna medicina».

Per questo i medici sportivi, «consapevoli di tali tentazioni», devono agire in favore «non soltanto della salute fisica e dell’eccellenza atletica, ma anche della rigenerazione morale, spirituale e culturale».

In sostanza, l’appello di papa Ratzinger ai medici è stato incentrato sul riconoscimento che un atleta «è più di un semplice concorrente di una gara» e sull’invito affinché con le loro competenze possano «arricchire e approfondire la capacità morale e spirituale degli sportivi».

«Quelli di cui vi prendete cura», ha concluso Benedetto XVI, «sono unici e dotati di doni individuali a prescindere dalle capacità atletiche, e sono chiamati alla perfezione morale e spirituale ben prima della sollecitazione a qualsiasi risultato fisico».

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo